I Cavalli infiocchettati tornano il 29 gennaio. La 41° edizione presentata oggi in Comune.

E’ stata presentata questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di Rieti, la 41° edizione dei Cavalli Infiocchettati, in programma domenica 29 gennaio (in caso di maltempo il 5 febbraio).

Nasce il Polo Universitario interateneo di Rieti, Rosati: “Abbiamo lavorato con grande tenacia. Oggi inizia percorso di crescita per tutta la Città”.

Di seguito un commento dell’assessore alla cultura del Comune di Rieti, Letizia Rosati, a margine della presentazione del Polo universitario interateneo di Rieti che si è tenuta questa mattina presso il Polo culturale di Santa Lucia, alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, della rettrice dell’Università La Sapienza, Antonella Polimeni, e del rettore dell’Università della Tuscia, Stefano Ubertini:

Nasce il Polo Universitario interateneo di Rieti, Sinibaldi: “Giornata storica frutto di lavori e sforzi congiunti del territorio”.

Di seguito un commento del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, a margine della presentazione del Polo universitario interateneo di Rieti che si è tenuta questa mattina presso il Polo culturale di Santa Lucia, alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, della rettrice dell’Università La Sapienza, Antonella Polimeni, e del rettore dell’Università della Tuscia, Stefano Ubertini:

INVITO STAMPA_Cavalli infiocchettati: venerdì 13 la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2023.

Venerdì 13 gennaio, alle ore 11.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2023 dei “Cavalli Infiocchettati”.

Sant’Elia: avviati lavori di rimozione del verde per consentire indagini geologiche sull’area interessata da caduta massi.

Nella mattinata odierna l’assessore alla manutenzione e alle frazioni, Fabio Nobili, ha effettuato un sopralluogo in via Fonte Villa, nella frazione di Sant’Elia, per l’avvio dei lavori di rimozione dell’alberatura e del verde nell’area interessata nel novembre scorso da un movimento franoso che aveva portato alla chiusura della strada.

Pagine