Banda Ultra Larga, lunedì 30 settembre il primo cliente attivo a Rieti

Lunedì 30 settembre a Rieti sarà attivato il primo cliente della banda ultralarga. Lo annuncia l’assessore all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione del Comune di Rieti, Elisa Masotti.

San Giovanni Reatino: dopo i lavori di ripavimentazione torna il capolinea del trasporto pubblico

A seguito del completamento dei lavori di ripavimentazione e sistemazione del piazzale dove è presente il capolinea del Trasporto pubblico di San Giovanni Reatino, da lunedì 30 settembre la linea 313 di Asm riprenderà il tragitto originario effettuando il capolinea presso il suddetto piazzale.

Assunzioni: chiarimenti su mobilità e tassa di ammissione

In merito alle 16 assunzioni presso il Comune di Rieti, si precisa che la priorità per le cosiddette “mobilità” è previsto dalla legge e dal regolamento comunale.

La Corte di Cassazione civile, sez. lavoro, nella sentenza n. 12559 depositata il 18.05.2017, afferma testualmente che “la previsione di una espressa nullità della determinazione che decida il reclutamento di nuovo personale senza provvedere, prioritariamente, ad avviare la mobilità di personale proveniente da altra amministrazione, configura un obbligo per l’amministrazione procedente”.

Droni: a Rieti la sperimentazione europea Diode Project.

Le zone della provincia di Rieti fanno da scenario a “DIODE”, D-Flight Internet of Drone Environment, ilprogetto europeo di sperimentazione della gestione e controllo del volo simultaneo di velivoli a pilotaggio remoto.

Il progetto fa parte dell’European Network of U-Space Demonstrators, lanciato dalla Commissione Europea il 19 ottobre 2018 e co-finanziato dalla SESAR Joint Undertaking, il Centro per la ricerca e lo sviluppo del Cielo unico europeo.

Giovedì 26 settembre inaugurazione "Caffè Alzheimer" a Villa Reatina

Giovedì 26 settembre, alle ore 16.30, verrà inaugurato il “Caffè Alzhaimer”, presso il centro sociale di Villa Reatina. Grazie all’impegno profuso dall’associazione AMAR, Rieti può ospitare il primo caffè Alzheimer e, grazie all’impegno dell’assessorato ai servizi sociali del Comune di Rieti, è stato possibile individuare nel centro di Villa Reatina il luogo che ospiterà il servizio.

Pagine