SALA D'ATTESA UFFICIO ANAGRAFE

Si comunica che da oggi pomeriggio sarà operativa la sala d'attesa dell'ufficio anagrafe posta al piano terra di fronte all'ufficio stesso. In essa potranno essere ritirati i biglietti di prenotazione per i servizi a partire da mezz'ora prima dell'apertutra dell'Ufficio Anagrafe (LU-ME-VE apertura alle ore 8:30 MA-GIO apertura alle ore 14:30). Si raccomanda di prendere un numero per ciascuna persona che deve richiedere il certificato, il cambio di residenza o la carta d'identità. 

Festa della transumanza, "Campagna Amica" di Coldiretti in Piazza Vittorio Emanuele II

Questa mattina, in Piazza Vittorio Emanuele II, si è tenuto il mercato di “Campagna Amica” di Coldiretti, organizzato in occasione della Festa della Transumanza che culminerà domani, domenica 28 luglio, all’altipiano di Rascino. Due giornate all’insegna della biodiversità e del buon cibo, finalizzate a valorizzare la tradizione e a porre l’attenzione sul settore ovicaprino.

Trasferimento Sportello Segretariato Sociale

L’assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, comunica che da lunedì 29 luglio lo Sportello Segretariato Sociale si trasferirà presso gli uffici del Settore II – Servizio al Cittadino – in Viale Morroni 28 (1° piano sopra la farmacia). Lo Sportello effettuerà il seguente orario:

Martedì 15.30 – 17.30

Venerdì 10-12

Nuovo asfalto e segnaletica orizzontale nel parcheggio pendolari di San Giovanni Reatino

Nella frazione di San Giovanni Reatino, sono in corso lavori di ripavimentazione stradale e segnaletica orizzontale per ripristino del parcheggio dei pendolari di Cotral e Asm. Attraverso il rifacimento dell’asfalto e la realizzazione della segnaletica a terra, i mezzi di trasporto pubblico potranno tornare a realizzare agevolmente le manovre necessarie – senza essere obbligati a sostare prima dell’area - e la sosta dei mezzi privati sarà organizzata in maniera più efficiente.

Nuova superficie antiscivolo e accessibile per i portatori di handicap al Ponte pedonale di San Francesco

Sono terminati oggi i lavori di installazione, sul Ponte pedonale di San Francesco, di una superficie in plastica ignifuga, antigeliva, antisdrucciolevole e a norma per la piena accessibilità dei portatori di handicap.

La nuova superficie – in possesso di tutte le certificazioni previste - permetterà di risolvere i problemi di dislivello che si erano creati nel corso del tempo e funzionerà anche come protezione per le travi in legno sottostanti, garantendo la massima funzionalità e sicurezza ai pedoni.

Pagine