Trasporto Pubblico Locale: orario invernale

L’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. comunica all’Utenza del Trasporto Pubblico Locale che da lunedì 10 settembre è entrato in vigore l’orario invernale 2018 ÷ 2019 e che i nuovi libretti orari saranno in distribuzione presso gli abituali punti vendita dei titoli di viaggio e sugli autobus in servizio. Sarà possibile consultare il nuovo orario anche sul sito internet www.asmrieti.it.

“RIETI RICICLA. E TI FA BELLA” TORNA SABATO 8 SETTEMBRE, A PIAZZA ANGELUCCI PRESSO IL C.C. FUTURA

Un altro appuntamento con le giornate ecologiche itineranti è fissato per sabato 8 settembre, a Piazza Angelucci presso il parcheggio del C.C. Futura.  Una location fruibile e comoda per i cittadini che vorranno conferire i propri rifiuti ingombranti. Sarà possibile portare i rifiuti, come sempre, dalle ore 10 alle 17 (orario continuato) ricevendo immediatamente un  buono sconto del 10% da utilizzare per l’acquisto di prodotti di cosmesi presso le farmacie ASM.

“Il Piccolo Cammino”…continua

Domenica 2 settembre si è conclusa la penultima fase della terza edizione del progetto “Il Piccolo Cammino…il Cammino di Francesco per i Piccoli”, attuato dal Comune di Rieti in collaborazione con la Diocesi di Rieti.  

Approvazione avviso pubblico per l'individuazione di partners per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul fondo UNRRA 2018

 L'Assessore ai Servizi Sociali, Giovanna Palomba, comunica che con det. 806 del 25-08-2018 è stato approvato l'avviso pubblico per l'individuazione di partners per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul fondo UNRRA 2018.

La Direttiva Ministeriale da cui trae origine ha individuato i seguenti programmi prioritari:

Spese sostenute dalle famiglie per l'acquisto dei libri di testo

 L'Assessore alle Politiche Sociali Giovanna Palomba comunica che è previsto per l'anno scolastico 2018/2019 il rimborso, totale o parziale, delle spese sostenute dalle famiglie per l'acquisto dei libri di testo agli  alunni delle scuole dell'obbligo e delle scuole secondarie di Il grado statali e paritarie, a nuclei familiari la cui situazione economica equivalente (I.S.E.E.), determinata ai sensi del Decreto Legislativo 109/98 e  successive modificazioni ed integrazioni, in corso di validità, non sia superiore a € 10.632,93.

Pagine