Giornata internazionale sulle neurofibromatosi, illuminati ponti e mura medievali

Illuminati di verde il ponte pedonale “mons. Angelo Pietrolucci”, il ponte romano e le mura medievali per la “Giornata internazionale sulle neurofibromatosi” a cui il Comune di 

Rieti ha aderito su invito delle associazioni italiane di pazienti Ananas onlus e Linfa onlus.

Cyberbullismo, il Comune di Rieti al "Salone della Giustizia 2018"

Parte dal Salone della Giustizia 2018 il lancio della presentazione del volume “Sicurezza in Rete”, edito da Amarganta e in programma per il prossimo 30 maggio nella sala consiliare del Comune di Rieti. L’invito a non mancare  è arrivato direttamente da Jacopo Marzetti, Garante dell’Infanzia della Regione Lazio, che ha introdotto il workshop su “MSNA, bullismo e cyberbullismo”, all’interno del tavolo di lavoro sulle modifiche normative in materia di minori migranti non accompagnati. 

Scuole sicure, al via il tavolo permanente tra istituzioni Emili: “20 milioni di euro per Sisti e Sacchetti Sassetti”

Si è tenuto il primo incontro del tavolo tecnico permanente che l’amministrazione comunale ha inteso istituire per coinvolgere la Provincia, l’Ufficio scolastico provinciale, l’Ufficio speciale per la ricostruzione, i dirigenti scolastici e i rappresentanti delle scuole e delle famiglie per confrontarsi sulle decisioni da assumere circa le questioni poste dal processo di messa in sicurezza del patrimonio edilizio scolastico nella fase successiva al sisma del 2016.

Comune aderisce a "Giornata internazionale sulle neurofibromatosi"

Il Comune di Rieti, su invito delle associazioni italiane di pazienti Ananas onlus e Linfa onlus, ha aderito alla “Giornata internazionale sulle neurofibromatosi” in programma il 17 maggio.

ECCELLENTI RISULTATI PER LA GIORNATA DI “RIETI RICICLA. E TI FA BELLA”, DI SABATO SCORSO, 12 MAGGIO

Numeri sempre più positivi quelli fatti registrare durante la giornata ecologica itinerante tenutasi sabato 12 maggio presso il parcheggio del cimiteri comunale sia per quanto concerne  la quantità di dei rifiuti ingombranti e speciali raccolti, sia per la partecipazione dei cittadini.

Durante l’abituale appuntamento mensile con “Rieti Ricicla. E ti fa bella”  sono stati raccolti in totale 13.780 kg rifiuti, conferiti dai 247 cittadini  in cambio del consueto buono sconto del 10% da spendersi per l’acquisto di prodotti di dermocosmesi presso le farmacie ASM.

Pagine