Fibra ottica a Rieti, i numeri: 6 milioni di euro per 16mila unità immobiliari

Sedicimila unità immobiliari per un investimento totale di circa sei milioni di euro. Sono i numeri del progetto della fibra ottica a Rieti, illustrati nel corso dell’incontro tra amministrazione comunale, Open Fiber e amministratori di condominio. Alla presenza dell’assessore comunale all'Innovazione tecnologica, Elisa Masotti e del dirigente Domenico Cricchi, Open Fiber ha presentato il piano di realizzazione della rete a banda ultra larga in modalità FTTH (Fiber To The Home). 

Meeting della Solidarietà, al via l'evento Moto Guzzi-Comune

Il viaggio della solidarietà è partito. Da tutta Europa si sono accesi i motori dei motocicli a marchio Guzzi che sfidando il maltempo stanno convergendo verso la città di Rieti. La Missione Solidarietà è in viaggio da qualche giorno, partita dalla Sicilia e capitanata dal presidente del Moto Guzzi World Club, Mario Arosio sta risalendo lo stivale aggregando gli altri motociclisti in direzione di Rieti dove arriveranno in concomitanza con l’apertura del Villaggio in piazza Vittorio Emanuele II prevista per venerdì 4 maggio alle ore 10.30.

Presentate iniziative "Città della Giustizia" e "Torneo Giustizia"

Presentate nella sala consiliare del Comune di Rieti i due eventi “Rieti - Città della giustizia” e “Torneo giustizia”. Le manifestazioni vedono il patrocinio dell’amministrazione comunale e la partecipazione delle forze dell'ordine e armate presenti sul territorio, in particolare polizia di Stato, vigili del fuoco, scuola interforze per la Difesa Nbc, carabinieri, polizia penitenziaria, aeronautica militare, polizia locale di Rieti, Croce rossa italiana e quest'anno anche l'Ingv.

Festa del primo maggio, le variazione al calendario di raccolta rifiuti porta a porta e al servizio di trasporto pubblico locale

In occasione delle festività del primo maggio il servizio di raccolta porta a porta non verrà effettuato e il calendario di ritiro è stato rimodulato per i soli residenti della zona Velino, che interessa i quartieri di Regina Pacis, Molino della Salce, Micioccoli, Madonna del Cuore, Quattro Strade, Città Giardino, Piana Reatina e Chiesa Nuova, prevedendo il ritiro della plastica giovedì 3 maggio.

Al via il Concorso Nazionale “Bravi e Grazie”

Presentata questa mattina in ASM la prima edizione di “Bravi e Grazie” il concorso nazionale attivo fino al 30 settembre 2018 che premia i comportamenti sostenibili dei cittadini, consentendo loro di vincere rispettivamente un’auto (con guida dai 14 anni), un motorino e una bicicletta elettrica, tutti rigorosamente elettrici.

Pagine