Sisma e danni lievi, la scadenza per le domande di contributi è il 30 aprile: Primo passo: nominare un tecnico, le risorse copriranno i costi

Il Comune di Rieti informa che è possibile richiedere il contributo per rendere agibile la proprietà immobiliare che ha subito danni lievi a seguito del sisma. La richiesta deve essere presentata entro il 30 aprile 2018.

Lavori al museo, prorogata la chiusura della sezione Storico-artistica

Si comunica che i lavori in corso per il ripristino dei locali nella sezione Storico-artistica del Museo civico (piazza Vittorio Emanuele II, 1), si protrarranno fino al 4 marzo. Pertanto la chiusura di questi spazi museali è prorogata fino all’11 marzo in modo da poter procedere alla sistemazione delle sale al termine degli interventi. La sezione Archeologica del Museo, in via Sant’Anna 4, sarà regolarmente aperta e ospiterà, già venerdì 9 febbraio alle 16, l’iniziativa “Mascherati al museo”.

6 FEBBRAIO, GIORNATA DELLA SICUREZZA IN RETE

Promuovere un uso corretto e positivo del web. È questo l’obiettivo della “Giornata per la sicurezza in Rete” che, istituita nel 2004 dall’Unione europea, verrà celebrata anche a Rieti martedì 6 febbraio. A organizzare l’evento (aperto al pubblico) del “Safer internet day”, al teatro Flavio Vespasiano, è l’assessore all’Innovazione tecnologica del Comune di Rieti, Elisa Masotti.

Venerdì 9 febbraio "Mascherati al museo"

Venerdì 9 febbraio appuntamento alle 16 per “Mascherati al museo”, l'iniziativa dell’assessorato alla Cultura e del Museo civico del Comune di Rieti dedicata ai bambini dai 6 ai 10 anni.

L'attività in programma, della durata di circa due ore, si terrà nella sezione Archeologica del museo, in via S. Anna 4, ed è finalizzata alla realizzazione di costumi a tema, come l’atleta greco o il legionario romano. L’attività ludico-ricreativa, con approfondimenti e giochi, è curata dagli operatori del museo e dai volontari del Servizio civile nazionale presenti nelle strutture museali.

BANDA ULTRALARGA, MASOTTI: "ARRIVA ANCHE LA CONVENZIONE PER LE AREE BIANCHE"

"A Rieti la banda ultralarga interesserà anche le cosiddette Aree bianche a fallimento di mercato e senza alcun impegno economico per il Comune".

Pagine