Domenica al Teatro Flavio Vespasiano la Festa del Gemellaggio e il concerto per il 160° anniversario della nascita di Mattia Battistini

Si svolgerà domenica 30 aprile alle 17 presso il Teatro Flavio Vespasiano a Rieti la Festa del Gemellaggio ed un concerto internazionale nell’ambito delle celebrazioni per il 160° anniversario della nascita del baritono Mattia Battistini, che elesse Rieti come sua seconda città. Sul palcoscenico si esibiranno, assieme a giovani musicisti del conservatorio di Rieti “Parco della Musica – Mattia Battistini”, anche artisti provenienti dalle città gemellate di Nordhorn e S. Pierre Les Elbeuf ai quali si aggiungeranno i giovani artisti della città ungherese di Budakeszi.

Il 28 aprile in Comune la presentazione del nuovo bando del Servizio Civile Nazionale

Venerdì 28 aprile alle 17.30, nel corso di un incontro che si terrà presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, il sindaco Simone Petrangeli e l’assessore alle Politiche socio-sanitarie, Stefania Mariantoni, presenteranno i contenuti del nuovo bando, pubblicato lo scorso 19 aprile dall’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale, per la selezione di volontari da impiegare nelle aree colpita dal sisma di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.

Il Consiglio comunale ha approvato il nuovo Regolamento sui servizi educativi alla prima infanzia

Il Consiglio comunale, nel corso della seduta odierna, ha approvato con 17 voti favorevoli il nuovo testo del Regolamento sui servizi educativi alla prima infanzia. “Con questo Consiglio - dichiara l'assessore alle Politiche socio-sanitarie Stefania Mariantoni - abbiamo modificato l’ultimo regolamento inerente la sfera delle politiche sociali e concludiamo il percorso di cambiamento e innovazione dei servizi ai minori.

Premio Letterario, il 28 aprile l'incontro con lo scrittore Fabio Stassi

Venerdì 28 aprile alle 17, Fabio Stassi, autore del romanzo “La lettrice scomparsa” (Sellerio), incontrerà, presso la Biblioteca Comunale di Rieti, la giuria del Premio Letterario “Città di Rieti Centro d’Italia”, gli studenti dell’ITE Luigi di Savoia, che fanno parte del progetto “Adotta un libro”, e tutti gli appassionati di letteratura. Lo stesso giorno l’autore presenterà la sua opera anche presso la Casa Circondariale di Rieti.

Anniversario della Liberazione d'Italia, a Rieti il docufilm “La Memoria che Resta” di Francesca La Mantia

In occasione dell’anniversario della Liberazione d’Italia, mercoledì 26 aprile, alle 18.30, si terrà all’Auditorium Varrone l’evento promosso dal Comune di Rieti e dedicato alla “battaglia finale” per la liberazione, con la proiezione del film documentario “La Memoria che Resta” (2015, 75’) e l’incontro con la regista Francesca La Mantia. La Memoria che resta è un omaggio alla memoria storica di Milano, città Medaglia d’Oro della Resistenza, di fronte al nuovo dilagare dei fascismi e delle intolleranze.

Pagine