L'iniziativa “Marzo sulla neve” si chiude anticipatamente

L'Amministrazione comunale di Rieti, in accordo con le scuole di sci e gli operatori di Terminillo, vista la scarsa presenza di neve sulle piste, ha deciso di chiudere anticipatamente l'iniziativa “Marzo sulla neve” che ha comunque coinvolto circa 80 tra bambini e ragazzi per due pomeriggi rispetti ai sei programmati. L'Urp sta comunicando a tutti i partecipanti le modalità per ottenere il rimborso delle lezioni di sci non godute.

Dal 3 al 7 aprile il Nido comunale "A. B. Sabin" di Villa Reatina sarà aperto alle famiglie

Nell'ottica di favorire la conoscenza diretta dei servizi offerti alle famiglie, l'Amministrazione comunale di Rieti ha promosso una serie di iniziative rivolte a tutti i genitori con bambini dai 0 ai 36 mesi. Si tratta di una serie di visite guidate e di attività ludico-didattiche che si svolgeranno dal 3 al 7 aprile nei locali del Nido comunale "A. B. Sabin" di Villa Reatina. I genitori interessati avranno l'opportunità di visitare il Nido e di incontrare il personale (Funzionario psicologo, Istruttore direttivo ed Educatrici).

Terzo incontro del Premio Letterario “Città di Rieti Centro d’Italia”

Appuntamento con Andrej Longo, autore del libro “L’Altra Madre”, il 24 marzo presso la Biblioteca Comunale, alle ore 17.00, al quale possono partecipare tutti.

Si  tratta del terzo incontro del Premio Letterario “Città di Rieti Centro d’Italia” che vedrà l’ autore confrontarsi con il pubblico di lettori, per valutare la terza opera in gara, dopo le presentazioni  già avvenute dell’autrice Flavia Perina con “Le Lupe” e Simona Lo Iacono con “Le Streghe di Lenzavacche”.

Domenica 19 marzo a Rieti il passaggio della Fiaccola Benedettina "Pro Pace et Europa Una"

Di ritorno da Bruxelles, la fiaccola Benedettina "Pro Pace et Europa Una" ha ripreso la sua marcia in Italia. I tedofori delle città di Norcia, Subiaco e Cassino, accompagnati dal Vice Sindaco di Norcia, Pietro Luigi Altavilla, domenica 19 marzo alle 19.15, dopo aver raggiunto l'Abbazia di Montecassino, dove si trovano le spoglie del patriarca d'Europa eil sacro Speco di Subiaco, luogo di preghiera di Benedetto, raggiungeranno Rieti dove saranno accolti in Cattedrale dal Vescovo, Mons.

Elenco definitivo carri e gruppi corso mascherato “Il Carnevale dei Carnevali”

Domenica 19 marzo, a partire dalle 15, si svolgerà a Rieti il “Carnevale dei Carnevali”. La sfilata si snoderà da piazza Bachelet lungo via degli Elci, via Paolo Borsellino, viale Verani, via Mercatanti, viale Matteucci percorrendole più volte. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Rieti e dall'associazione Carristi Carnevale nel Centro Italia, vedrà sfilare i seguenti gruppi e carri:

Banda S. Cecilia di Cittaducale

1 gruppo: Majorettes Shining Stars di Cittaducale

A.S.D. Rieti in line Pattinaggio

2 gruppo Rieti in line Folklore

Pagine