Il 18 marzo al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti “Fedra. Diritto all’amore”

Sabato 18 marzo alle 21 andrà in scena al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti “Fedra. Diritto all’amore”, una produzione del Festival dell’Eccellenza al Femminile – Compagnia Schegge del Mediterraneo con la regia di Consuelo Basilari e il testo originale di Eva Cantarella scritto appositamente per l’edizione 2013 del Festival dell’Eccellenza al Femminile di Genova. A interpretare il ruolo di Fedra è la straordinaria Galatea Ranzi (Premio Ubu e Premio Eleonora Duse). Lo spettacolo chiuderà la stagione di prosa promossa dall'assessorato alla Cultura del Comune di Rieti.

Oggi nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”

Oggi, giovedì 16 marzo, alle 16, presso la Sala Convegni di Palazzo Dosi, in Piazza Vittorio Emanuele II, si terrà il prossimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Nel corso della serata Roberto Reginaldi, già direttore scientifico della società Biotes, introdurrà il tema dell’“Interazione tra l’uomo e l’ambiente”. L’incontro come sempre è aperto a tutta la cittadinanza.

Manifestazione di interesse per il SERVIZIO DI RIPRISTINO POST INCIDENTE

Si invitano le ditte interessate a prendere visione della documentazione relativa alla CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RIPRISTINO POST INCIDENTE, MEDIANTE LA PULIZIA DELLA PIATTAFORMA STRADALE E IL REINTEGRO DELLE MATRICI AMBIENTALI COMPROMESSE DA INCIDENTI STRADALI PER LA DURATA DI 3 ANNI. Questo il link alla documentazione

Pubblicato il bando per il progetto europeo Urban Innovative Action

Il Comune di Rieti ha pubblicato il bando per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'elaborazione di un progetto europeo che mira a trasformare le città di Rieti e Terni in un vero e proprio laboratorio volto a individuare soluzioni fortemente innovative sul tema della mobilità urbana sostenibile. Tale avviso, che avrà validità fino al prossimo 30 marzo, servirà a selezionare partners con i quali elaborare la proposta progettuale.

Dalla città gemellata di Nordhorn una donazione di 25 mila euro per due importanti progetti

La città di Nordhorn (Germania), gemellata dal 2010 con la città di Rieti, ha donato 25 mila euro per due importanti progetti segnalati dal Comitato Gemellaggi di Rieti e dall'Amministrazione comunale. La proposta è stata accolta con grande interesse dal Comune di Nordhorn e dal suo Comitato gemellaggi che tramite l'associazione Förderverein ha sensibilizzato la cittadinanza a donare 15 mila euro per realizzare una biblioteca polifunzionale a servizio degli studenti dell'Itc “Luigi di Savoia” di Rieti e della cittadinanza.

Pagine