Convocazione seduta Consiglio comunale 22-23 febbraio 2017

Il presidente del Consiglio Comunale, Gian Piero Marroni, ha convocato il Consiglio comunale in sessione straordinaria, in seduta pubblica di prima convocazione, alle 9,30 del giorno 22 febbraio, e in caso di seduta deserta in seconda convocazione, alle 9,30 del giorno 23 febbraio, con il seguente ordine del giorno:

1) Surroga del Consigliere dimissionario sig. Sergio Quattrini;

A Rieti l'evento di Anmil “Diritto al lavoro in…sicurezza: parole e musica”

ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) e IRFA (Istituto di riabilitazione e formazione dell’ANMIL) organizzano a Rieti con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, mercoledì 1° marzo all’Auditorium “Varrone”, la manifestazione “Diritto al lavoro in…sicurezza. Parole e musica”, un evento che vedrà coinvolti studenti, docenti e cittadini con l’obiettivo di sollecitare l'attenzione sul valore della sicurezza sul lavoro.

Il 22 febbraio in Comune nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”

Mercoledì 22 febbraio, alle 16.30, presso la sala Consiliare del Comune di Rieti, si terrà il prossimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Nel corso della serata si parlerà di emigrazione con Valerio Calzolaio, giornalista e docente universitario, già deputato e sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e membro della Commissione Affari Esteri, autore del libro "Libertà di migrare". L’incontro, come sempre, è aperto a tutta la cittadinanza.

Vital Cities, il 21 febbraio in Comune il secondo dei cinque tavoli tematici

Il 21 febbraio alle 16, presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, si terrà il secondo dei 5 tavoli tematici del progetto europeo “Vital Cities”, finanziato dalla Commissione europea sotto il programma Urbact III, promosso nell’ambito del Gruppo Locale Urbact (ULG). I tavoli hanno lo scopo di delineare un processo utile a far emergere idee e proposte progettuali ed a favorire la formazione di progetti condivisi, anche tra più soggetti, attorno alle priorità indicate, portando all’elaborazione di un piano d’azione integrato, come previsto dal progetto Europeo Vital  Cities, coordinato da

Tutto pronto per il via all’estensione del porta a porta ad altri quartieri della città

Tutto definito per la prossima estensione del servizio di raccolta differenziata domiciliare a Rieti. Comune di Rieti e Asm hanno lavorato alacremente per definire l’ulteriore passo verso l’ampliamento del sistema raccolta rifiuti domiciliare, la macchina organizzativa è partita alcune settimane fa e la meta è vicina. E’ il prossimo 13 marzo, infatti, la data definita per questa ulteriore ampliamento della raccolta porta a porta ad un’altra parte del territorio cittadino.

Pagine