CONCORSO PUBBLICO PER 18 UNITA’: MEZZI PUBBLICI E ORARI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA SEDE DEL CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE

SESSIONE ORE 8.30                                                          

Il Comune solleva dal pagamento della Tosap tutti gli operatori economici del Centro storico

Nella giornata di ieri la Giunta ha approvato una delibera molto importante per agevolare le attività degli esercizi commerciali e artigianali del centro storico. Il provvedimento solleva gli operatori economici dal pagamento della tassa per l'occupazione di suolo pubblico in tutta l'area del centro storico. Il provvedimento, per il quale è stato istituito un fondo ad hoc, estende la stessa misura anche alle occupazioni di suolo pubblico legate agli interventi di ristrutturazione post-sisma (ad esempio l'installazione di ponteggi) al di fuori del centro storico.

Il 17 febbraio al Teatro Flavio Vespasiano Serena Dandini con “Serendipity. Memorie di una donna difettosa”

Il 17 febbraio, alle 21, nell'ambito della Stagione di Prosa promossa dall'assessorato alla Cultura del Comune di Rieti e dall’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio (ATCL), Serena Dandini, attrice, conduttrice e autrice televisiva, porterà in scena al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti lo spettacolo “Serendipity. Memorie di una donna difettosa” di e con la stessa Dandini e Germana Pasquero. Tutto ha inizio da una semplice domanda di pensione che la protagonista ingenuamente pensa di poter ottenere dopo anni di onorata carriera.

Carnevale, torna a Rieti la tradizionale sfilata dei carri allegorici e dei gruppi folkloristici

Il 5 marzo, su iniziativa dell'Associazione carristi del Carnevale nel centro d’Italia e del Comune di Rieti, ci sarà la tradizionale sfilata dei carri allegorici e dei gruppi folkloristici. L'iniziativa, dal titolo “Il carnevale dei carnevali”, vedrà sfilare tutti i gruppi della nostra provincia. Una festa anche per celebrare i 20 anni dell'Associazione carristi del Carnevale nel centro d’Italia. Ci sarà un prologo sabato 25 febbraio, per le vie del centro storico, con uno spettacolo itinerante dal titolo “L'isola che non c'è” con inizio alle 15 da Piazza San Rufo.

Il 16 febbraio in Comune la presentazione della rivista “Passaggi”

Giovedì 16 febbraio alle 17 nella sala consiliare del Comune si svolgerà la presentazione della rivista di società e cultura “Passaggi” edita dalla società editrice perugina Morlacchi. La rivista si pone come tramite tra l’Umbria e i territori confinanti dell’Italia centrale, come la Sabina e l’Etruria, per una riflessione sulla realtà socio-economica di un territorio molto vasto. A presentare la rivista, dopo l’introduzione del prof. Domenico Cialfi, presidente dell’Associazione culturale “Il Punto” di Terni e direttore della rivista “Memoria Storica”, saranno il Prof.

Pagine