Terminillo, ordinanza vieta attività fuori pista per rischio valanghe

L'Amministrazione comunale di Rieti, in seguito alla nota della Prefettura di Rieti e alla valutazione del manto nevoso effettuata dal Servizio nazionale previsione neve e valanghe (Meteomont) per quanto riguarda monti della Laga, Gran Sasso e massiccio del Terminillo, ha emesso un’ordinanza che vieta a Terminillo la pratica sportiva dello sci fuori pista e delle altre attività (sportive e non) fino a quando le condizioni della neve non consentiranno tali attività in sicurezza.

Dalla Regione Lazio importanti misure di sostegno al reddito per i lavoratori colpiti dal sisma

L’art. 45 del decreto legge n. 189/2016 convertito con modificazione dalla legge 15 dicembre 2016, n.229 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016” prevede misure importanti per il sostegno al reddito dei lavoratori:

1) dipendenti, impossibilitati a prestare attività lavorativa  o a recarsi a lavoro a causa del sisma. L’indennità è pari al trattamento massimo di integrazione salariale e  ha una durata massima di quattro mesi;

Dal 2 al 5 febbraio torna Terminillo Film Festival

Torna, dalle alte vette del Terminillo, il primo festival dedicato alla commedia italiana, un punto d’incontro tra la passione per la neve, la montagna e il cinema. Il glorioso passato cinematografico della “Montagna di Roma”, set di tante pellicole, ha fatto nascere in Francesco Apolloni, che ne è anche direttore artistico, l'idea del Terminillo Film Festival, che vedrà la montagna, con la sua storia, i suoi paesaggi e le sue piste da sci, protagonista della settima arte.

Il Liceo Artistico “Calcagnadoro” dona alla città una copia di un bozzetto di Calcagnadoro

Giovedì 2 febbraio, nell'ambito dell'iniziativa “Impara l’Arte e… non metterla da parte” gli studenti del Liceo Artistico di Rieti, che ha promosso l'evento, doneranno al sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e al Museo civico di Rieti la monumentale lunetta a mosaico in tessere di marmo che riproduce in scala il bozzetto de “La Visione” (1912, Museo Civico di Rieti) ideata da Antonino Calcagnadoro, il noto maestro reatino del Novecento. L'iniziativa si svolgerà a partire dalle 16 nell’atrio dello scalone di accesso al Museo civico.

Venerdì 3 febbraio si riunisce la Terza Consulta Cittadina

La Terza Consulta Cittadina è convocata per venerdì 3 febbraio alle ore 17,30 presso il Centro Sociale di Villa Reatina, in Via Mitrotti 41, con il seguente ordine del giorno: resoconto attività 2016; avanzamento delle tematiche sottoposte all'attenzione dell'amministrazione; proposta di un eventuale coinvolgimento della Consulta negli attuali problemi della sanità reatina. Considerato il periodo di fermo delle attività dei mesi scorsi l'incontro servirà anche a fare il punto della situazione nel suo complesso.

Pagine