Chiusura Ufficio Elettorale - Proroga fino al 31 gennaio 2017

Considerato che l'Ufficio Elettorale sito in Via Cintia 142 al momento non risulta essere disponibile per l'apertura al pubblico e che al momento non risulta possibile stabilire né la nuova ubicazione provvisoria dell'Ufficio Elettorale, né la data della riapertura al pubblico della sede di Via Cintia 142;

Verificata la non sussistenza di consultazioni elettorali nel periodo dal 9 gennaio 2017 al 31 gennaio 2017;

A Porta Futuro nuovo Recruitment day per Addetti al banco e Barman

Il 9 febbraio 2017 nella sede di Rieti di Porta Futuro Lazio, nella sala Formazione di Via Pescheria, si svolgerà una selezione del personale da parte di una azienda locale. Dopo la presentazione aziendale, i partecipanti potranno consegnare il proprio CV e sostenere colloqui conoscitivi fino ad esaurimento dei posti disponibili (sarà possibile svolgere massimo 20 colloqui di selezione, in caso di ulteriori candidature verrà comunicata data ed orario di nuovi colloqui). I contratti offerti sono a tempo determinato, part time e le figure ricercate Addetti al banco e Barman.

Il Giubileo

Mercoledì  11 Gennaio, alle ore 10,30, presso la Biblioteca Comunale di Rieti si terrà il primo incontro sul “Il Giubileo” rivolto alle scuole di ogni ordine e grado e all’intera popolazione.

Un evento religioso di grande portata storica e culturale, che costituisce anche un’occasione per la conoscenza e la valorizzazione del territorio reatino.

Pubblicato il bando della Prefettura di Rieti per l'accoglienza di cittadini stranieri

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato, sul sito della Prefettura di Rieti (www.prefettura.it/Rieti), il bando di gara europea a procedura aperta, ai sensi degli artt. 59 e 60 del decreto legislativo n.

Villa Reatina, avviato l'utilizzo scolastico della struttura polifunzionale Ater

Il Commissario Straordinario dell'Ater di Rieti, Eliseo Maggi, e il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, hanno partecipato questa mattina alla ripresa delle lezioni delle classi della scuola di Villa Reatina che hanno trovato accoglienza nella struttura polifunzionale dell'Ater in via Amelotti, messa a disposizione dal Commissario straordinario a seguito dell'inagibilità dell'edificio scolastico del quartiere, causata delle scosse di terremoto dei mesi scorsi. La struttura polifunzionale di Villa Reatina, con una superficie coperta di 600 mq e un'area esterna disponibile di 800 mq, è stata

Pagine