Il Sistema territoriale Integrato Musei e Biblioteche dell’Alta Sabina ottiene un finanziamento regionale di 98mila euro

L’assessore alla Cultura del Comune di Rieti, Annamaria Grazia Massimi, comunica con soddisfazione che il neonato Sistema territoriale Integrato Musei e Biblioteche dell’Alta Sabina (SIMBAS) ha già conseguito un importante successo ottenendo un finanziamento regionale di 98mila euro che coprirà il 95% del costo del Progetto “Terra antica e comunità in movimento”. La Direzione cultura e politiche giovanili della Regione Lazio, il 5 dicembre, ha approvato, infatti, la graduatoria delle istanze ammissibili e di quelle finanziabili per l’Avviso pubblico finalizzato allo sviluppo dei Sistemi Cul

Nuova vita alle politiche sociali: il Consorzio Sociale Rieti 1 approva il Piano sociale di zona, il Piano programma, il Contratto di servizio e il bilancio

Il Consorzio Sociale Rieti 1, ente pubblico in funzione dal 1° marzo 2016, costituito per la gestione associata dei servizi e degli interventi sociali tra i 25 Comuni del Distretto Rieti 1, nel corso dell’assemblea consortile del 30 novembre ha approvato i primi provvedimenti di pianificazione gestionale del Consorzio e in particolare: Il Piano sociale di zona; Il Piano programma e il Contratto di servizio 2016/2018, oltre al bilancio 2016/2018.

La Biblioteca Comunale segnala i nuovi acquisti per ragazzi e adulti

La Biblioteca Comunale segnala i nuovi acquisti per ragazzi e adulti e invita a consultare il catalogo online (OPAC) di approfondimento http://opac.uniroma1.it/SebinaOpacRMS/Opac?sysb=RMSB5

L'11 dicembre nella Sezione Storico–Artistica del Museo Civico l'evento di Onestage-Gruppo Jobel

L’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti promuove un percorso teatrale a cura di Onestage-Gruppo Jobel, dal titolo “Il racconto del mantello. I linguaggi segreti dell’abbigliamento nell’arte”. L’evento si svolgerà nella Sezione Storico – Artistica del Museo Civico (Piazza Vittorio Emanuele II) domenica 11 dicembre, alle 17. Il percorso museale sarà ispirato ai “tableaux vivants” che si animano e si raccontano tramite l’interazione attori/pubblico.

Il 7 dicembre nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”

Mercoledì 7 dicembre, alle 17, presso la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28), si terrà un nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Nel corso della serata, la Prof.ssa Elisabetta Celestini illustrerà il tema: “Il buon manager si da una regola: quella di S. Benedetto”, con riferimento alla possibilità, prospettata da vari economisti, esperti di management, leadership e pianificazione aziendale, di applicare i principi della regola benedettina alla gestione dei problemi della società attuale.

Pagine