Ordinanza Liceo Pedagogico

Si invita la cittadinanza a leggere l'ordinanza relativa al Liceo Pedagogico

ASM partecipa alla SERR e dona contenitori ottenuti con materiale riciclato al 100%

Asm partecipa alla SERR, la settimana europea per la riduzione dei rifiuti iniziata lo scorso sabato 19 novembre per terminare domenica 27. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti è un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla corretta riduzione dei rifiuti nel corso di una sola settimana. E‘ un’iniziativa che coinvolge una vasta gamma di pubblico (enti pubblici, imprese, società civile e cittadini).

Festa dell'Albero, un giovane ulivo nel parco di Quattro Strade

Venerdì 25 novembre alle 12.30, in occasione della Festa dell'Albero 2016, il Laboratorio verde Fareambiente Rieti in collaborazione con l'Associazione culturale Quattro Strade metterà a dimora un giovane albero di ulivo nel parco di Quattro Strade nei pressi della Scuola Cislaghi. All'iniziativa parteciperanno i bambini della Scuola Cislaghi e della Scuola Marconi. Per il Comune saranno invece presenti, l'assessore all'Ambiente Carlo Ubertini e il consigliere comunale Simone Miccadei.

Le fiere di S. Barbara e S. Lucia si svolgeranno su Lungovelino Don Giovanni Olivieri

L’assessorato alle Attività produttive - in considerazione dei recenti eventi sismici, in via precauzionale e a garanzia del mantenimento delle condizioni di sicurezza e transitabilità delle vie cittadine, al fine di non ingenerare preoccupazione tra i residenti delle zone interessate dalle fiere di S. Barbara (3 e 4 dicembre) e S. Lucia (13 dicembre) - ha deciso di spostare temporaneamente l’intera area fieristica su Lungovelino Don Giovanni Olivieri, interessando anche via Cottanello e via Fratelli Sebastiani.

A Subiaco la Tavola rotonda del Progetto Sa.be.r turismo accessibile nei Comuni interessati dal Cammino di San Benedetto

Giovedì 24 novembre alle 10 la Biblioteca comunale di Subiaco ospiterà la prima Tavola Rotonda organizzata nell'ambito del Progetto Europeo "Sa.be.r Universal" - Satiago, St. Benedict, Route Universal - finanziato dal programma Europeo COSME e che ha come con capofila il Comune di Rieti. Il progetto, presentato a Rieti il 2 agosto scorso, si propone di creare un'offerta di turismo accessibile, migliorando strutture e servizi lungo due itinerari esistenti di rilevanza UE: il "Cammino Francese" in Spagna, la più famosa via di pellegrinaggio a Santiago de Compostela, e il "St.

Pagine