Mercoledì 26 ottobre il prossimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”

Mercoledì 26 ottobre, alle 17, presso la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28), si terrà il prossimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Il relatore della serata sarà Carlo Carapacchi che introdurrà il tema “Beata solitudo, sola beatitudo”, con particolare riferimento ai cammini di fede di cui è stato personalmente protagonista. Come sempre gli incontri del gruppo “Amici della biblioteca” sono aperti a tutta la cittadinanza.

Eventi in programma al Museo Civico dal 25 al 31 ottobre 2016

L’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti e il Museo Civico invitano a partecipare agli eventi che si terranno la prossima settimana presso le due Sezioni Museali. Si inizia martedì 25 ottobre nella Sezione Storico – Artistica (Piazza Vittorio Emanuele II) dove alle 16 si terrà una visita guidata gratuita alla scoperta del pittore reatino Antonino Calcagnadoro. A seguire, giovedì 27 ottobre alle 16, presso la Sezione Archeologica (Via S. Anna -ex monastero di S.

Dichiarazione della Consigliera per le Pari Opportunità Pamela Franceschini

Esprimo tutto il mio disappunto, sconcerto, e profondo disagio per l'articolo uscito oggi, 20 ottobre, sul Messaggero,  relativo ad una violenza sessuale perpetrata a danno di una giovane donna  nel 2011. Ritengo che il racconto di un episodio di cronaca ancorché giudiziaria dovrebbe concentrarsi sulla notizia e non su elementi "ridondanti" che creano solo nocumento all'immagine della donna vittima di violenza.

Il 28 ottobre un incontro di Informagiovani per dare voce alle esperienze dei rifugiati politici

L’Informagiovani ha organizzato un aperitivo culturale, che si terrà il 28 ottobre alle 18 al Diciottozerouno Lounge Bar Cafè di via Garibaldi 276, dal titolo “Conosciamoci”. La serata servirà a dare voce alle esperienze dei rifugiati politici presenti nel nostro territorio. All'incontro parteciperanno alcuni ragazzi ospiti di diverse cooperative e associazioni del territorio, i quali condivideranno con la comunità locale le loro storie di vita, emozioni ed esperienze.

Petrangeli: giornata storica, segna il rilancio ufficiale della Regia stazione Nazareno Strampelli

“La giornata di oggi è a suo modo storica, perché segna il rilancio ufficiale della Regia stazione di granicoltura Nazareno Strampelli che diventerà un istituto di ricerca che si occuperà dell'olio. Siamo molto soddisfatti e orgogliosi che il lavoro di squadra di questi due anni abbia prodotto un risultato che sembrava impossibile. Adesso bisogna bruciare i tempi e mettere la ricerca che si farà allo Strampelli in relazione con le produzioni agricole e le filiere.

Pagine