Terremoto: come richiedere il sopralluogo presso le abitazioni private del comune di Rieti

I cittadini che intendono richiedere un sopralluogo, per verificare eventuali danni procurati alle abitazioni private dal sisma del 24 agosto scorso ricadenti nel comune di Rieti, possono presentare domanda di verifica direttamente all'Amministrazione comunale compilando il modello IPP “Istanza di sopralluogo per edifici/opere pubbliche, privati”, già disponibile sul sito del Comune. È opportuno che al modello sia allegata anche la documentazione fotografica che documenti i danni che si intende denunciare.

Il 28 settembre la Conferenza Locale per la Sanità di Rieti

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha convocato per mercoledì 28 settembre alle 15 la Conferenza Locale della Sanità, presso la sede della Asl.

Il 28 settembre il prossimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”

Mercoledì 28 settembre, alle 17, presso la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (via S. Pietro Martire, 28) si terrà il prossimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Relatrice della serata sarà la professoressa Ileana Tozzi, che introdurrà il tema: “Il terremoto”. Gli incontri del gruppo “Amici della biblioteca”, come sempre, sono aperti a tutta la cittadinanza.

iFlashati donano alla scuola di Amatrice una macchina fotografica, un computer e una stampante

Il Gruppo fotografico "iFlashati", profondamente solidale e vicino alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto scorso, ha voluto trasformare la Mostra Fotografica "Click - Ricordi, Sogni ed Emozioni", promossa da Informagiovani e inizialmente prevista nell'ambito del Festival Internazionale del Peperoncino, in un evento benefico a favore delle stesse popolazioni. L'intero ricavato della vendita delle foto sarà perciò utilizzato per donare alla scuola di Amatrice una macchina fotografica, un computer e una stampante per dare un piccolo contributo alla ripresa della quotidianità.

Roma 2024, la proposta dei sindaci di Rieti, Latina, Viterbo e Frosinone

I Sindaci delle città capoluogo del Lazio, Rieti, Viterbo, Latina e Frosinone, allo scopo di non perdere la favorevole opportunità per il Paese di organizzare le Olimpiadi in Italia nel 2024, chiedono al Sindaco di Roma, On. Virginia Raggi, ai Consiglieri del Comune di Roma e al Presidente del CONI, ognuno per le proprie competenze, di considerare quanto segue:

Pagine