Il 21 settembre riprendono gli incontri del gruppo degli “Amici della biblioteca”

Con un programma denso di temi di estrema attualità e di alta valenza culturale, dopo la consueta pausa estiva, riprenderanno mercoledì 21 settembre, alle 17, gli incontri del gruppo degli “Amici della biblioteca”, che da ormai 11 anni si tengono presso la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana, in via S. Pietro Martire, 28. Relatrice della serata sarà la giornalista Paola Cuzzocrea, che introdurrà il tema: “L’ambiente”. Gli incontri, secondo la tradizione del gruppo “Amici della biblioteca”, sono aperti a tutta la cittadinanza.

Lunedì 19 settembre l'inaugurazione della nuova Scuola Media di Campoloniano

“E' una grande soddisfazione: lunedì apriremo l'anno scolastico con l'inaugurazione di una scuola nuova in un quartiere molto popoloso e giovane. Come promesso, apriamo la nuova Scuola Media di Campoloniano, una scuola realizzata con le più moderne tecniche costruttive e che rispetta tutte le prescrizioni ambientali e antisismiche. La scuola è la pietra angolare di ogni società e aprire un nuovo edificio scolastico è una bellissima notizia che ci rende orgogliosi.

Al Teatro Flavio Vespasiano la serata finale dell’ottava edizione del Premio letterario Città di Rieti

Il giorno 15 settembre si è svolta al teatro Flavio Vespasiano la serata finale dell’ottava edizione del Premio letterario Città di Rieti che ha visto sul palco i cinque autori delle opere finaliste - Lorenzo Marone con “La tentazione di essere felici” (Longanesi), Marco Marsullo con “I miei genitori non hanno figli” (Einaudi), Gioacchino Criaco con “Il saltozoppo” (Feltrinelli), Romana Petri e “ Le serenate del ciclone” e Laura Toffanello e Mario Pistacchio con “L’estate del cane bambino” (66th And 2nd) - scelte da un comitato tecnico scientifico e votate da una giuria popolare.

Liquidati agli aventi diritto i contributi per il sostegno alla locazione ad uso abitativo

L'Assessorato alle Politiche socio-sanitarie informa che con atto n. 1289 del 08.09.2016 si è provveduto a liquidare le somme spettanti agli aventi titolo a beneficiare del contributo per il sostegno alla locazione ad uso abitativo. L'atto è stato trasmesso alla Ragioneria per l'emissione dei mandati. L'elenco dei beneficiari è depositato, nella stesura integrale, presso l'ufficio Politiche Abitative.

Al via nelle scuole il servizio di assistenza specialistica e di trasporto scolastico

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che dal 19 settembre, con la riapertura delle scuole, partirà anche il servizio di assistenza specialistica, riservato agli alunni diversamente abili. Il monte ore a disposizione del servizio non è inferiore allo scorso anno e la ripartizione delle ore è stata fatta in équipe integrata (Comune e Istituzioni scolastiche) considerando le ore di frequenza scolastica, il bisogno individuale e le ore di sostegno disposte dall’Ufficio scolastico provinciale.

Pagine