A Vazia un nuovo distributore ecologico di acqua per uso domestico

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, insieme ai consiglieri comunali Simone Munalli e Ivano Fioravanti, e al presidente dell'Amministrazione dei Beni civici di Vazia, Giacomo Mazzilli, inaugurerà domani, martedì 13 settembre, alle 18.30, in via Lisciano (Vazia), un nuovo distributore, automatico ed ecologico, di acqua per uso domestico della società AcquaSi. La fontana ecologica AcquaSi è un sistema che permette ai cittadini di utilizzare, ad un costo simbolico, l'acqua della rete pubblica a fini alimentari, sia in versione liscia sia gassata.

Rieti risponde al bando sulle aree degradate mettendo al centro la sicurezza e la qualità della vita

La Giunta, il 7 settembre scorso, ha approvato, su proposta dell'assessore all'Urbanistica Giovanni Ludovisi, la proposta progettuale “Rieti 2020 – Parco circolare diffuso” in risposta al bando di cui al DPCM 25 maggio 2016. Il progetto si configura come segmento funzionale di un più ampio piano strategico; una proposta integrata finalizzata a rigenerare alcune aree urbane degradate in un'ottica di collaborazione pubblico-privata incentrata su sicurezza e sostenibilità ambientale, conformità agli strumenti urbanistici e assenza di nuovo consumo di suolo.

Sisma, il Comune di Rieti posticipa al 19 settembre l'avvio delle lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado

Il sindaco di Rieti Simone Petrangeli, in attesa di ottenere i referti di agibilità e funzionalità post-sisma di tutti gli edifici scolastici della città di Rieti, ha firmato un'ordinanza con cui posticipa al 19 settembre p.v. l'avvio delle lezioni negli Istituti scolastici di ogni ordine e grado. "Ho ritenuto – dichiara il sindaco Petrangeli – di posticipare l'apertura delle scuole a lunedì 19 settembre per avere il quadro completo delle ispezioni e delle verifiche che si stanno ultimando in queste ore presso tutti gli edifici scolastici della città.

Aggiornamento sulle verifiche in corso negli edifici scolastici della città

L'Amministrazione comunale di Rieti sta acquisendo i referti dai tecnici del Genio Civile e della Protezione civile nazionale che stanno ancora effettuando i sopralluoghi e le verifiche negli edifici scolastici della città. Come già ribadito, l'apertura delle scuole sarà possibile solo in presenza dei referti di ciascun edificio e se tale acquisizione non sarà possibile entro il 12 settembre il Comune sta prendendo in esame anche l'ipotesi di un rinvio dell'apertura da concertare con i dirigenti scolastici.

Prorogato al 15 settembre il termine per presentare le domande di partecipazione allo scambio giovanile Cyty

E' stato prorogato al 15 settembre il termine di presentazione delle domande relative al bando di selezione di n. 5 partecipanti per lo scambio giovanile internazionale “CYTY” organizzato dal Comune di Rieti in partenariato con Stadt Nordhorn (Germania), Solaridités Jeunesse (Francia), STEP- SURF THE EARTH PROJECT (Romania), ELIX - Conservation Volunteers (Grecia). Il progetto è cofinanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani nell'ambito del Programma europeo Erasmus+.

Pagine