Dall'11 agosto attiva a Terminillo la navetta Asm per gli spostamenti interni

Al via la nuova linea di trasporto pubblico locale al Terminillo. La Navetta, “Monte Terminillo”, prende ufficialmente servizio da giovedì 11 agosto e rappresenta un’opportunità in più che Asm, oltre ai servizi speciali di tuor operator, offre ai cittadini e ai turisti per visitare le bellezze naturalistiche del Terminillo e per agevolarne il raggiungimento delle sue varie località soprattutto per coloro che non dispongono di mezzi propri o più semplicemente, preferiscono utilizzare il mezzo pubblico per una maggiore comodità.

Approvato il progetto della pista ciclopedonale da Quattro Strade a Madonna del Cuore

Su proposta dell’assessore all’Ambiente e alla Mobilità, Carlo Ubertini, la Giunta ha approvato il progetto preliminare generale e quello definitivo-primo stralcio, relativi alla realizzazione di una pista ciclopedonale in via M.C. Dentato, nel tratto che va dal quartiere di Quattro Strade a piazzale Melvin Jones (Madonna del Cuore). A seguito di tale importante atto verrà approvato, entro il mese di settembre, il progetto esecutivo del primo stralcio, quindi, entro il mese di ottobre, sarà indetta la gara per l’aggiudicazione dell’opera.

L'11 agosto la disinfestazione contro gli insetti nocivi alati nelle frazioni

L'Amministrazione comunale di Rieti comunica che a partire dalle 23 di giovedì 11 agosto 2016 alle 6 del mattino successivo sarà compiuta la consueta disinfestazione contro gli insetti nocivi alati nelle seguenti zone: Casette, Chiesa Nuova, Piani di Poggio Fidoni, Piani S. Elia, S. Giovanni Reatino, Maglianello Basso, Case San Benedetto, Vazia, Madonna del Passo, Castel Franco. Le sostanze impiegate sono approvate dal Ministero della Salute e sono dotate di bassa tossicità per l’uomo e l’ambiente.

E' nato “Online City Rieti”, una grande opportunità per l'economia e il commercio locale

E' stato presentato in Comune un progetto ambizioso, che si chiama “Online City Rieti”, per far diventare la rete e internet una grande opportunità per l'economia e il commercio locale. Il progetto, nato dal basso e curato dalla società Novamen di Rieti, punta a realizzare un servizio di informazione turistica e commerciale per la promozione e la valorizzazione di luoghi, strutture attività commerciali e servizi che siano accessibili e fruibili a tutti, creando una cultura del commercio e dell’ospitalità responsabile, innovativa, rispettosa della dignità della persona e in grado di unire la

Peschiera, Petrangeli e Rinaldi: la manifestazione di oggi è una dimostrazione di unità, coesione e voglia di difendere i diritti e gli interessi del territorio

“La manifestazione di protesta di questa mattina alle sorgenti Peschiera-Le Capore è un ottimo segnale di vitalità delle nostre comunità, rappresentate da sindaci che vogliono stare in prima linea nella difesa degli interessi del territorio. Quella di oggi è solo la prima forma di protesta alla quale ne seguiranno altre, da tenersi anche nella città di Roma.

Pagine