Peschiera, Petrangeli: uniti per difendere i diritti e gli interessi del territorio

“La vicenda del ristoro delle popolazioni del Reatino per lo sfruttamento delle sorgenti Peschiera-Le Capore e, più in generale, della interferenza di ambito è cosa complessa che si presta a strumentalizzazioni, imprecisioni e mistificazioni, ma alcune cose sono così chiare da essere pacifiche ed inoppugnabili, nonostante le interpretazioni paradossali di qualcuno.

1. La concessione che ha permesso ad Acea di sfruttare la sorgente è scaduta nel 1996 e dunque attualmente Acea Ato2 continua ad utilizzarla in assenza di concessione e/o autorizzazione;

A Rieti arriva l’App MyCicero per pagare solo i minuti effettivi di sosta nei parcheggi blu

Grazie a un accordo tra Saba Italia e l’Assessorato alla Viabilità del Comune di Rieti, da giovedì 4 agosto sarà possibile pagare il parcheggio nelle strisce blu attraverso l’utilizzo dell’App MyCicero. L’accordo consentirà nelle prossime settimane di integrare il sistema di pagamento della sosta anche tramite Bancomat.

Peschiera: il 5 agosto la manifestazione contro il ricorso al Tar di Ato 2 Lazio e Acea Spa

Il presidente della Provincia di Rieti, Giuseppe Rinaldi, e il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli hanno inviato nei giorni scorsi una lettera agli altri 72 sindaci della Provincia di Rieti e agli 8 della Provincia di Roma che fanno parte dell'Ato 3 Lazio per partecipare alla manifestazione contro il ricorso presentato al Tar dall'Ato 2 Lazio e da Acea Spa contro la delibera regionale che sancisce il riconoscimento del diritto del territorio reatino al ristoro economico per l'interferenza d'ambito.

Asm Rieti: “continuano gli episodi di degrado e inciviltà ai danni dell’ambiente”

Continuano a registrarsi episodi di inciviltà e maleducazione ai danni dell’ambiente. Di nuovo una strada “scambiata” per una discarica nonostante i numerosi servizi che Asm mette costantemente a disposizione dei cittadini proprio al fine di agevolare la raccolta di rifiuti ingombranti e speciali. Ad essere deturpata dall’abbandono di circa sei lavatrici insieme a rifiuti di altro genere, di nuovo la Piana reatina, in particolare via Velinia e via Criano. A segnalare l’ennesimo episodio di degrado, l’infaticabile e attento ambientalista, Benito Rosati.

Tavolo istituzionale lavoratori ex Léon: necessaria la presenza delle aziende coinvolte

Si è tenuto oggi in Comune il tavolo di confronto tra istituzioni, organizzazioni sindacali, lavoratori e parti datoriali per una verifica sullo stato di agitazione dei lavoratori licenziati a seguito della cessazione dell’attività del supermercato Léon di via delle Scienze nonostante la riapertura, nello stesso sito, di un nuovo punto vendita con marchio Le Mark.

Pagine