Peschiera-Le Capore, dichiarazione congiunta dei sindaci di ATO3

L'assemblea dei sindaci di Ato3 ritiene assolutamente ingiustificabili i ricorsi promossi dalla sindaca di Roma e da Acea contro la delibera regionale 263/2016. Al di là delle posizioni di alcuni di noi sul merito specifico di alcuni articoli della convenzione, oggetto della delibera regionale, esprimiamo disappunto e rincrescimento per la scelta della sindaca di Roma di contestare addirittura il diritto delle nostre popolazioni ad essere indennizzate per lo sfruttamento delle sorgenti da parte di Acea Ato2.

Domenica 31 luglio la seconda passeggiata di Bicincittà

Domenica 31 luglio, a partire dalle 9, si svolgerà a Rieti la seconda passeggiata di Bicincittà. L’iniziativa, promossa dalla cooperativa sociale “Le Muse” che gestisce il servizio Bike Sharing del Comune di Rieti all’interno del Progetto Green Social Rieti con il patrocinio dell'assessorato all’Ambiente, si svolgerà lungo un percorso ricreativo e non agonistico come momento di inclusione sociale, sia per le famiglie che per tutti coloro che vorranno passare delle ore in lieta compagnia.

Il 29 luglio apertura serale del Teatro Flavio Vespasiano e della Sezione Storico-Artistica del Museo Civico

Nel tardo pomeriggio di venerdì 29 luglio giungeranno nel centro storico di Rieti i pellegrini partecipanti alla terza tappa de “La Terra dei Cammini”, evento che terminerà il 3 agosto con l’udienza di Papa Francesco in Piazza San Pietro. Proprio per permettere ai pellegrini e ai turisti di conoscere il patrimonio artistico cittadino, l’assessorato alla Cultura ha programmato un’apertura serale straordinaria del Teatro Flavio Vespasiano e della sezione Storico-Artistica del Museo Civico sino alle 22.

Stato di agitazione lavoratori ex Léon: convocato il tavolo istituzionale

In relazione al perdurare dello stato di agitazione dei lavoratori ex Léon e alla riapertura del supermercato Le Mark, il sindaco Simone Petrangeli e l'assessore alle Politiche del Lavoro, Emanuela Pariboni, hanno ritenuto necessaria la convocazione di un tavolo istituzionale per un confronto tra le rappresentanze sindacali, le istituzioni e le aziende coinvolte. L'incontro si terrà lunedì 1° agosto alle 12 presso la sala giunta del Comune di Rieti.

Vital Cities, il Comune di Rieti punta alla creazione di un Parco circolare diffuso

Nell'ambito del progetto europeo Vital Cities - finanziato all'interno del programma europeo Urbact III per lo sviluppo urbano sostenibile e che vede Rieti inserita in un network di 10 città europee - la giunta, su proposta dell'assessore all'Urbanistica Giovanni Ludovisi, ha approvato una delibera di indirizzo sulla visione strategica “Rieti2020: Parco circolare diffuso” che delinea un percorso per ridisegnare gli spazi pubblici in un'ottica di partecipazione e condivisione.

Pagine