Approvato il progetto esecutivo per la manutenzione e la bitumatura dei marciapiede di Piani Sant'Elia e Vazia

La Giunta, su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Alessandro Mezzetti, ha approvato il progetto esecutivo relativo alla manutenzione e alla bitumatura dei marciapiede delle frazioni di Piani Sant'Elia e Vazia. Inoltre nella mattinata odierna è stata anche effettuata la bitumatura di Vicolo Stoli nel centro storico della città.

Un giovane scrittore reatino primo classificato nella sezione narrativa inedita del Premio Letterario Nazionale “Carlo Piaggia”

Il sindaco Simone Petrangeli ha ricevuto questa mattina Emiliano Angelucci, un giovane scrittore reatino, esordiente, di 19 anni, maturando al Liceo “C. Jucci” di Rieti, primo classificato al Premio Letterario Nazionale “Carlo Piaggia” di Lucca con il romanzo inedito dal titolo “Il viaggio di Tito”.

Il giovane reatino ha ricevuto il primo premio assoluto per la sezione narrativa inedita e il suo romanzo, che contiene anche passaggi legati alla storia della città di Rieti, sarà pubblicato entro fine anno.

Alla Camera di Commercio una giornata formativa dedicata agli strumenti regionali a sostegno delle imprese

L'assessorato alle Attività produttive comunica che si terrà martedì 5 luglio alle 9.30, presso la sala congressi della Camera di Commercio di Rieti (Via P. Borsellino 16), una giornata formativa dedicata agli strumenti regionali a sostegno delle imprese. In particolare gli esperti dell'assessorato allo Sviluppo economico della Regione Lazio e di LazioInnova illustreranno gli Avvisi pubblici relativi alle Reti di Vicinato e al Microcredito.

Prorogato al 10 settembre il termine per la votazione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia

L'assessorato alla Cultura e la Biblioteca comunale Paroniana comunicano che il termine per la votazione dell'edizione 2016 del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia è stato prorogato al 10 settembre 2016. I giurati possono recarsi presso la Biblioteca dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.30 (luglio e agosto), dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30 (settembre). La Biblioteca rimarrà chiusa al pubblico dal 13 al 22 agosto.

Le attività laboratoriali in programma allo Spazio Famiglia a luglio e agosto

L'assessorato alle politiche socio-sanitarie informa che nei mesi di luglio e agosto lo Spazio Famiglia di via Martiri delle Fosse Reatine, 18 ospiterà le seguenti attività laboratoriali:

Lunedì ore 10.00-12.00 “A scuola di circo”, a cura di U. Caraccia e F. Scappa

Martedì ore 10.00-12.00 “Fiabe animate”, a cura di Bubuleya

Mercoledì ore 10.00-12.00 “Balliamo sul mondo”, a cura di V. Fabrizi

Giovedì ore 10.00-12.00 “A scuola di circo”, a cura di U. Caraccia e F. Scappa

Venerdì ore 10.00-12.00 “Laboratori espressivo-motori e A.A.A”, a cura di Arfh

Pagine