Servizi sociali, sottoscritto il protocollo con la Asl per l’apertura del Punto Unico di Accesso

L’Assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è stato sottoscritto il protocollo con l’Azienda Sanitaria Locale per l’apertura del Pua, Punto unico di accesso, finanziato dalla Regione Lazio.

Mercoledì 1° giugno l'ultimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”

Mercoledi 1° giugno, alle 17, presso la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28), si terrà un nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. L’argomento della serata, “La Storia, le Storie”, sarà introdotto dal Prof. Domenico Scacchi, già docente di Storia Moderna e Contemporanea presso l’Università di Roma Tre. Con questo incontro, come sempre aperto a tutti, si concludono gli appuntamenti del gruppo "Amici della biblioteca" che riprenderanno in autunno.

Approvazione bilancio di previsione, Bigliocchi: "poste le basi per un rilancio della vita amministrativa"

"L'approvazione del bilancio preventivo 2016, successiva all'approvazione del rendiconto 2015, rappresenta un momento importante nella vita amministrativa della nostra città. Credo di poter dire che dopo quattro anni di duro lavoro si sono poste le basi per un rilancio della vita amministrativa e, pur nella consapevolezza che molto lavoro deve ancora essere fatto, ritengo si possa guardare al futuro con maggiore ottimismo. Sono ancora molti i problemi da affrontare e risolvere ma sono convinto che non ci mancano entusiasmo e passione per affrontarli.

Approvazione bilancio di previsione, Petrangeli: "Un bilancio nel solco del risanamento e dello sviluppo locale"

"Quando ci siamo insediati il Comune di Rieti era uno degli Enti Locali più indebitati d'Italia e il dissesto economico e finanziario sembrava un esito scontato. Ci siamo armati di coraggio ed abbiamo deciso di salvare il Comune di Rieti dal fallimento e di dare una speranza alla città.

Approvazione bilancio di previsione, Marroni: "i conti in regola sono una garanzia per le future generazioni"

“Il Consiglio comunale, nel corso della seduta di venerdì 27 maggio, ha approvato il bilancio preventivo 2016, un provvedimento molto importante che, oltre a favorire nuovi passi in avanti verso il risanamento delle casse, ci consentirà, grazie alla ricontrattazione del piano di rientro a trent’anni, di liberare risorse fondamentali per portare avanti servizi essenziali. Sono stati anni difficili che abbiamo affrontato con la consapevolezza che un Comune in ordine con i conti sarà una garanzia per le future generazioni.

Pagine