L'Assessore Ubertini a Castelraimondo alle celebrazioni in memoria di Nazareno Strampelli

Domenica 29 maggio 2016, anniversario della nascita del grande genetista Nazareno Strampelli, l’Assessore all’Ambiente ed all’Agricoltura Carlo Ubertini si recherà a Castelraimondo, paese natale dello scienziato, per rappresentare il Comune di Rieti in un ricco programma di eventi celebrativi che riguarderanno anche il gemellaggio tra l’Avis reatina e quella di Castelraimondo e che si concluderanno con la tradizionale infiorata del Corpus Domini, quest’anno intitolata al centocinquantesimo anniversario della nascita di questa grande personalità.

Rieti città amica dei bambini, gli eventi in programma sabato 28 maggio

Secondo e ultimo weekend di Rieti città amica dei bambini. La giornata di sabato 28 maggio abbraccia il centro storico, e non solo, con spettacoli ed eventi di formazione. Alle 10 la Croce Rossa Italiana incontra i bambini dell’Istituto comprensivo Angelo Maria Ricci e della Scuola primaria Eugenio Cirese sul tema “Bambini oggi comunità consapevole domani”.

Pubblicato l’avviso per l’affidamento dei servizi di assistenza educativa territoriale per l’integrazione scolastica

L'assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è stata avviata la procedura aperta a evidenza pubblica per l’affidamento della gestione dei servizi di assistenza educativa territoriale per l’integrazione scolastica a favore di alunni in situazione di grave disabilità fisica e psichica.

Il periodo di affidamento è dal 01/09/2016 al 31/08/2018, fatta salva l’ipotesi di rinnovo per ulteriori anni due.

Terzo appuntamento con Asm si fa Smart, si è parlato di salute

Si è concluso il terzo appuntamento di “Asm si fa Smart” questa volta avente come oggetto, il tema della “Salute”. Nella cornice dell’Auditorium dei Poveri, in via Garibaldi a Rieti, di nuovo ampia è stata la partecipazione delle Associazioni, nel corso di questo incontro, durante il quale l'Azienda è tornata ad aprirsi, come ormai ha scelto di fare sempre, ai suggerimenti provenienti dalle Associazione stesse ma anche dai semplici cittadini presentando, contestualmente, il lavoro svolto dal gruppo interno del servizio “Salute”.

Il 1° giugno l'inaugurazione della sede di Rieti di Porta Futuro Rete Università

Mercoledì 1° giugno alle 11.30 sarà inaugurato, sotto i portici del Municipio in piazza Vittorio Emanuele II, il progetto della Regione Lazio "Porta Futuro Rete Università". Porta Futuro Rete Università è un'iniziativa della Regione Lazio e di Laziodisu in collaborazione con il Comune di Rieti e la Sabina Universitas. Il progetto, pubblico e gratuito, offre a tutti l'opportunità di crescere professionalmente, attraverso servizi di orientamento e di formazione, per posizionarsi al meglio sul mercato del lavoro.

Pagine