Rieti città amica dei bambini, eventi in programma lunedì 23 maggio

Rieti città amica dei bambini riapre la settimana con il consueto appuntamento delle 9, presso L’Accademia di Sartoria e Design Grenna, con “Open day fashion”, laboratorio per cui è necessaria la prenotazione al numero 338/7974090.

Domenica 22 maggio l'ultimo appuntamento della stagione culturale per bambini

Domenica 22 maggio ultimo appuntamento con “Domeniche da favola”, la Stagione culturale riservata ai bambini e promossa dall'assessorato alla Cultura insieme al Circuito Atcl. Alle 16.30, al Teatrino dell’Istituto Suore Oblate Bambin Gesù (Via Garibaldi, 163), andrà in scena “Artù ragazzo Re” a cura di Jobel Teatro. La magica e misteriosa spada Excalibur. Il mago Merlino lo aveva annunciato: solamente l’uomo in grado di estrarre la spada nella roccia sarebbe diventato Re. Ma nessuno credeva sarebbe stato un ragazzo. Età consigliata: dai 4 anni in su. Biglietto: intero 5 euro, ridotto 3.

Rieti città amica dei bambini, gli eventi in programma domenica 22 maggio

Finalmente ci siamo. Domenica 22 maggio è arrivata, e anche l'atteso evento di Rieti Città Amica dei Bambini: Reatomics – Cosplay Fest. Dalle 11 alle 22 un’intera giornata dedicata al mondo del fumetto presso il centro polifunzionale Ater di Villa Reatina.

In Comune nuovo incontro del tavolo interistituzionale dei trasporti

Si è tenuto stamani in Comune, convocato e presieduto dall'assessore alla Mobilità Carlo Ubertini, il secondo incontro del neo costituito tavolo interistituzionale dei trasporti. Alla riunione hanno partecipato: l'on. Oreste Pastorelli, il consigliere provinciale con delega alla viabilità, Giulio Falcetta, i rappresentanti dei sindacati confederali, Walter Paolucci per la Cgil, Alberto Paolucci e Sandro De Luca per la Uil, Paolo Bianchetti e Fabrizio Tomassoni per la Cisl, nonché l'esperto del settore Gabriele Bariletti.

Domenica in centro storico la “Caccia ai Talenti…alla scoperta del Tesoro di Francesco”

Tutto è pronto per la “Caccia ai Talenti…alla scoperta del Tesoro di Francesco”, ovvero una divertentissima caccia al tesoro che si terrà domenica 22 maggio alle 16 nel centro storico cittadino e che vedrà la partecipazione di molti giovani e giovanissimi.

Date le numerose adesioni finora pervenute, è stato ampliato il numero di partecipanti in modo da formare l’ulteriore squadra del Fuoco che cercherà di battere quelle del Sole, della Luna, delle Stelle e dell’Acqua.

Pagine