Rieti città amica dei bambini, gli eventi in programma sabato 21 maggio

La giornata di sabato 21 maggio si articola tra laboratori, incontri tematici e spettacoli in centro e non solo. Dalle 10 l’Associazione Culturale La Farfara porterà all’Ater la mostra dal titolo “La cura del pensiero creativo: dialoghi tra bambini e natura lungo il sentiero d’ascolto”, insieme all’Istituto Comprensivo Gramsci che esporrà i disegni dei bambini della scuola sul tema dei diritti naturali dei bambini; il tutto come sfondo ai laboratori e giochi con i mattoncini più famosi del mondo.

Eventi in programma in occasione del passaggio della Mille Miglia 2016

Venerdì 20 maggio, dalle 18 in poi, transiterà nella città di Rieti l'edizione 2016 della Mille Miglia preceduta dalla sfilata delle Ferrari. Oltre 450 le vetture iscritte allo storica rievocazione della Brescia-Roma-Brescia.

In questa occasione non ci sarà solo il passaggio della gara ma anche il controllo orario che determinerà una breve sosta in Piazza Vittorio Emanuele II per ogni equipaggio in gara. Una opportunità concessa dall'organizzazione vista la grande ospitalità che Rieti ha offerto negli ultimi anni alla Mille Miglia.

Rieti città amica dei bambini, gli eventi in programma venerdì 20 maggio 2016

Prosegue Rieti città amica dei bambini. La giornata di venerdì non lascia spazio alla noia. I laboratori partono dalle 9. L’Accademia di Sartoria e Design Grenna, mentre si prepara per la sfilata di moda che si terrà sabato in Piazza Vittorio Emanuele II, propone attività di sartoria e design per bambini e non solo; alla stessa ora al Liceo Scientifico Carlo Jucci avranno luogo dei laboratori scientifici per bambini e la Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia si recherà all’Istituto Comprensivo Minervini Sisti per incontrare i piccoli.

Comunicato della terza Consulta cittadina sull'approvazione della delibera Ato3

Esprimiamo soddisfazione in merito alla delibera regionale sul ristoro dovuto da Roma alla nostra provincia per l’utilizzo delle Sorgenti Peschiera-Le Capore. La Terza Consulta ed in particolare il Gruppo Occupazione e Sviluppo ha seguito costantemente l’evolversi del contenzioso, incontrando più volte il Sindaco e dando tutto il suo appoggio all’opera certosina di trattativa prima, e di sollecitazione poi, svolta dall’amministrazione comunale.

I ragazzi del Progetto Sprar minori finalisti del Torneo di Calcio a 5 per il Progetto Rete!

Si concluderà giovedì 20 maggio, a Cesena, il Torneo di calcio a cinque promosso dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e dal Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar). Il Torneo, organizzato per la seconda edizione del Progetto Rete!, vede tra i suoi partecipanti i ragazzi beneficiari del Progetto Sprar minori del Comune di Rieti, gestito dall’Associazione Arci.

Pagine