Rieti città amica dei bambini, gli eventi in programma mercoledì 18 maggio

Altra giornata piena di iniziative con “Rieti città amica dei bambini” quella di mercoledì 18 maggio. Dalla natura alla cucina alla moda, molti i temi che i bambini potranno toccare con mano grazie ai laboratori nella mattinata. Alle 9 infatti, si comincia con “Open day fashion”, a cura dell’Accademia di Sartoria e Design Grenna, mentre per i piccoli amanti della cucina, alla stessa ora, Santi Palazzolo, dell’Accademia Maestri Pasticcieri, condurrà il laboratorio di pasticceria presso l’Istituto Alberghiero di Rieti.

“Rieti ricicla. E ti fa bella”. Un altro successo per la giornata itinerante del 14 maggio

Un altro brillante e incoraggiante risultato per Asm, Comune di Rieti e Legambiente nella raccolta dei rifiuti ingombranti. Nonostante il maltempo che ha accompagnato l’intera giornata di raccolta rifiuti, si è riusciti ugualmente a svolgere un ottimo lavoro. Gli operatori Asm e i volontari di Legambiente hanno infatti lavorato alacremente e i cittadini hanno comunque raggiunto la postazione di raccolta che, per questa giornata, si trovava in piazza Lago di Ventina, nel quartiere di Piazza Tevere.

Gli eventi di Rieti città amica dei bambini in programma martedì 17 maggio 2016

Martedì 17 sarà una giornata ricca di appuntamenti. Si comincia alle 9 con “Cosa faremo da grandi”. Presso la Libreria Moderna di Via Garibaldi l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti consegnerà dei libri alle maestre delle classi prima e seconda della scuola primaria.

Il messaggio del Vescovo di Rieti per l'apertura di “Rieti città amica dei bambini”

Gentile Assessore Mariantoni, avrei voluto esserci all’inaugurazione di “Rieti città amica dei bambini”, ma coincide con l’avvio dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. Sarò sicuramente presente a qualcuno dei ricchi e interessanti momenti di questa iniziativa che fa bella la nostra Città e la rende punto di riferimento su una questione importante e delicata. A questo proposito vorrei solo confidarle due semplici pensieri.

Il Sindaco Petrangeli conferisce un riconoscimento al poeta e scrittore Alfio Arcifa

Il sindaco Simone Petrangeli conferirà questa mattina, alle 11 in Aula consiliare, un riconoscimento ufficiale, per il suo pluriennale impegno nell’ambito della letteratura, al poeta e scrittore Alfio Arcifa, direttore della rivista “Il Tizzone”. Alfio Arcifa, nato a Catania il 28 aprile 1920, è vissuto nella sua città natale fino all'età di 22 anni quando si recò a Pinerolo per il servizio militare come allievo ufficiale di cavalleria. Frattanto era scoppiata la II guerra mondiale per cui fu richiamato alle armi in qualità di sottufficiale.

Pagine