Fiera di S. Antonio 2016 assegnazione posteggi

In occasione della Fiera di S. Antonio 2016 in programma per il 13 giugno, l’Amministrazione Comunale di Rieti ha inteso confermare, ai titolari di concessione, i posteggi assegnati nell’anno 2015.  Come consueto le operazione di spunta avranno luogo nella mattinata del 13  presso il Palacordoni (ex Palazzetto Leoni).

Urbanistica, il Ppa presentato a Cgil, Cisl e Uil. Prosegue l’iter in Commissione

Nella giornata di ieri l’assessore all’Urbanistica, Giovanni Ludovisi, e il presidente della Commissione pianificazione, lavori pubblici, ambiente e territorio, Sergio Quattrini, hanno presentato la proposta di Programma pluriennale di attuazione del Piano regolatore vigente, ai rappresentanti delle segreterie di Cgil, Cisl e Uil.

Rieti-Torano, nota dell'assemblea della prima Consulta cittadina

La prima Consulta cittadina si è riunita martedì, presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, alla presenza del sindaco Simone Petrangeli e dell’assessore all’Urbanistica Giovanni Ludovisi, assente per impegni improrogabili il presidente della Provincia Giuseppe Rinaldi; all’ordine del giorno il tema della realizzazione dell’ultimo tratto della strada Rieti-Torano. Già lo scorso anno la Consulta, dopo aver analizzato i vari tracciati proposti e aver fatto sopralluoghi nella frazione di Casette e nei dintorni, si era espressa favorevole al tracciato che da ponte Figureto costeggia il mont

Dal 15 al 29 maggio la quarta edizione di “Rieti Città Amica dei Bambini”. Oltre 100 gli eventi in programma

E' stata presentata oggi in Comune la quarta edizione di “Rieti Città Amica dei Bambini” una festa per grandi e piccini che si terrà a Rieti dal 15 al 29 maggio 2016. La manifestazione è promossa dal Comune di Rieti, assessorato alle Politiche Socio-sanitarie, con il patrocinio della Regione Lazio e l'egida dell'Unicef.

#Rietiperilsociale dona il cinque per mille al Comune di Rieti per le attività sociali

Anche quest'anno è possibile destinare il 5 per 1000 dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) al Comune di Rieti. Lo scorso anno l'Amministrazione comunale, grazie ai cittadini che hanno deciso di destinare il 5 per 1000 alle attività sociali, ha potuto acquistare e installare in altrettanti parchi pubblici 4 altalene riservate ai bambini diversamente abili. Destinare il 5 per 1000 è facile, basta apporre la propria firma nell'apposito riquadro “Sostegno alle attività sociali svolte dal Comune di residenza” presente sul modello di dichiarazione dei redditi. La destinazione del

Pagine