Una piazza sarà intitolata al pugile reatino Paolo Rosi

La Giunta, il 6 maggio scorso, ha deliberato di intitolare l’attuale Piazza Chiesa del Suffragio a Paolo Rosi, campione di pugilato, nato a Rieti nel 1928 e morto a Stamford negli Usa nel gennaio 2004. La scelta della piazza di Porta d’Arce non è casuale perché Paolo Rosi nacque proprio in quel quartiere subito fuori le mura. Dopo gli inizi reatini a San Liberatore sotto la direzione del Maestro Santini e la parentesi genovese, emigrò negli USA nel 1952 dove si affermò come "Il bombardiere calvo. Il 3 maggio 1959 sfidò a Washington per il titolo mondiale dei pesi leggeri il grande colored c

“Rieti ricicla. E ti fa bella”, il calendario delle prossime giornate ecologiche promosse da Asm, Comune di Rieti e Legambiente

Tornano le isole ecologiche itineranti a Rieti. Dopo il successo delle precedenti, "Rieti Ricicla. E ti fa bella", l’iniziativa organizzata da Asm, Comune di Rieti e Legambiente al fine di sensibilizzare ad una corretta raccolta differenziata dei rifiuti ingombranti e RAEE (rifiuti elettrici ed elettronici), torna con un lungo calendario di appuntamenti che darà l’opportunità a tutti i cittadini, di poter comodamente conferire i propri rifiuti ingombranti nella postazione più vicina alla propria abitazione.

Urbanistica, proseguono gli incontri di presentazione del Programma pluriennale di attuazione del Prg

Proseguono gli incontri promossi dall'assessore all'Urbanistica, Giovanni Ludovisi, e dal presidente della Commissione pianificazione, lavori pubblici, ambiente e territorio, Sergio Quattrini, per la presentazione del Programma pluriennale di attuazione del Piano regolatore generale della città di Rieti. Lunedì, i rappresenti comunali, dopo aver incontrato gli Ordini professionali, hanno illustrato la proposta alle associazioni di categoria, tra cui Federlazio, Cna e Unindustria.

L'11 maggio nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”

Mercoledì 11 maggio, alle 17, presso la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28), si terrà un nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. L’argomento della serata sarà introdotto dalla sociologa Dott.ssa Enza Bufacchi, che proporrà agli intervenuti il tema “Sociologia: le nuove generazioni”. L’incontro, come sempre, sarà aperto a tutti gli interessati.

Giro d'Italia 2016, la carovana pubblicitaria sosterà alla stazione. Orari e quali strade saranno chiuse

In occasione del passaggio della 7^ tappa Sulmona-Foligno del Giro d'Italia 2016, in programma venerdì 13 maggio, l'Amministrazione comunale di Rieti ha concordato con RCS una sosta della carovana pubblicitaria del Giro in viale Morroni, piazza Berlinguer e viale Canali, intorno alle 13 circa, dove sarà allestito anche uno spazio espositivo con prodotti tipici locali. In questa occasione sarà girato anche un video promozionale sulla città di Rieti che andrà in onda sulle reti Rai durante il Giro d'Italia.

Pagine