Il 14 aprile nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”

Venerdì 15 aprile, alle 17, presso la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28) si terrà un nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Relatore della serata sarà il Prof. Tommaso Federici, che introdurrà il tema:”Siamo tutti credenti”. L’incontro sarà, come sempre, aperto a tutti.

Approvazione regolamento accreditamento strutture a ciclo residenziale e semi residenziale

L’assessorato alle politiche socio-sanitarie comunica che è stato approvato il regolamento in materia di accreditamento delle strutture a ciclo residenziale e semi residenziale che erogano servizi socio assistenziali per anziani nel comune di Rieti.

Servizio Volontario Europeo, l’esperienza del Comune di Rieti e della Caritas Diocesana

Il Comune di Rieti e la Caritas Diocesana hanno aderito al Servizio Volontario Europeo (Sve), il programma di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione europea nell’ambito di Erasmus +. Si tratta di un’ottima opportunità per richiamare l’attenzione dei giovani sulle condizioni che vivono le persone svantaggiate: promuovere la solidarietà, potenziare la consapevolezza interculturale, incoraggiare la partecipazione attiva dei giovani, conferire loro più responsabilità al fine di costruire una società migliore. L’obiettivo del progetto è quello di fornire ai giovani i mezzi per

Furti, Petrangeli chiede alla Prefettura la convocazione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

Nonostante i dati in possesso dell’Amministrazione comunale indichino una diminuzione dei reati predatori, la vicenda dei furti consumati a Vazia, Madonna del Passo e nell’intera zona pedemontana del comune di Rieti sta destando molta preoccupazione tra i residenti. Per questo motivo il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha ritenuto di chiedere al prefetto la convocazione urgente di una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.

La gestione del Comune di Rieti è sotto controllo dal 2012

Il controllo di gestione è uno strumento la cui mancata attivazione non è causa di sanzioni ma l'Amministrazione comunale è consapevole della sua importanza al fine di favorire sistemi di autocontrollo, in modo che cresca, non solo negli uffici di ragioneria, ma in tutti i servizi, una cultura gestionale più improntata al raggiungimento degli obiettivi in tempi rapidi, anche con le risorse, purtroppo scarse, che si hanno a disposizione.

Pagine