Interventi inerenti l’avvio di nuove strutture residenziali e semiresidenziali destinate all’accoglienza e all’assistenza di persone con disabilità

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che nell’ambito degli interventi previsti dal Piano Sociale di Zona, il Comune di Rieti, in qualità di capofila del Distretto Socio-Sanitario Rieti 1, attraverso un procedimento di evidenza pubblica, intende costituire una rete di soggetti qualificati e idonei a partecipare a un'attività di co-progettazione di interventi da sottoporre a valutazione per l’utilizzo di contributi per l’avvio e il funzionamento di strutture residenziali e semiresidenziali destinate all’accoglienza di persone con disabilità.

Grande successo e critiche positive per l'iniziativa “A scuola con gli stellati”

Grande successo e critiche positive per l’evento svoltosi lunedì 4 aprile “A scuola con gli stellati”. La giornata, organizzata dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Rieti, in collaborazione con l’associazione Musikologiamo, ha coinvolto 300 studenti delle classi IV e V dell’Istituto Alberghiero Costaggini che hanno assistito incantati alle storie degli chef stellati invitati.

Il 5 aprile al Parco di via Liberato Di Benedetto la commemorazione delle vittime reatine del sisma dell'Aquila

Si svolgerà domani, martedì 5 aprile, alle 10.30, nel parco pubblico di via Liberato Di Benedetto, una commemorazione delle vittime reatine del sisma dell'Aquila che vedrà l'apposizione di una ulteriore targa in memoria di Valentina Argenis Orlandi, Michela Rossi e Luca Lunari. Alla cerimonia, insieme ai familiari delle vittime, parteciperanno il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e il vicesindaco del Comune dell'Aquila, Nicola Trifuoggi. Il parco di via Liberato Di Benedetto, dall'aprile del 2013, è stato intitolato dal Comune di Rieti alla memoria delle tre giovani vittime del sisma del

Al Teatro Flavio Vespasiano il Concorso di musica per giovani interpreti “Città di Rieti”

Anche Rieti ha il suo Concorso musicale. Si tratta del I Concorso di musica per giovani interpreti "Città di Rieti" che si svolgerà al Teatro Flavio Vespasiano il 6, 7 e 8 maggio. Il concorso è patrocinato dal Comune di Rieti e da Unindustria giovani ed è promosso dall'Associazione di Promozione Sociale Crea et Vivi, un'associazione nata un anno fa con l’obiettivo di valorizzare la musica e il suo un ruolo nella formazione dei giovani.

Attività previste allo Spazio Famiglia nei mesi di aprile e maggio

L'assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che allo Spazio Famiglia per i mesi di aprile e maggio sono previste le seguenti attività educativo-laboratoriali:

LUNEDI ore 16.30-18.30 A SCUOLA DI CIRCO, a cura di U. Caraccia e F. Scappa

MARTEDI ore 10.30-12.30 SPAZIO MAMME, per neo-genitori e bimbi 0-12 mesi, a cura di S. Stojkovic

MARTEDI ore 16.30-18.30 LA NATURA IN FIABA, per bambini da 5 a 7 anni, a cura di La Farfara

MERCOLEDI ore 16.30-18.30 PERCUSSIONI CREATIVE, a cura di A. Di Pierro

Pagine