Capitale della Cultura 2026: L’Aquila, con il dossier condiviso con la Città di Rieti, inserita nella short list delle dieci finaliste.

L’Aquila, con la proposta sostenuta dalla Città di Rieti in rappresentanza delle aree del sisma 2009 e di quello 2016, è stata inserita nella short lista delle dieci Città tra le quali, il prossimo 29 marzo 2024, verrà selezionata e proclamata la Capitale Italiana della Cultura 2026.

Nella short list figurano anche Agnone (Isernia), Alba (Cuneo), Gaeta (Latina), Latina, Lucera (Foggia), Maratea (Potenza), Rimini, Treviso, Unione dei Comuni Valdichiana Senese (Siena).

Le fiere di Santa Barbara, Santa Lucia e Sant’Antonio inserite tra le Fiere Storiche della Regione Lazio.

In occasione della Fiera di Santa Lucia l’Assessore alle Attività Produttive Claudia Chiarinelli annuncia: “dopo avere orgogliosamente comunicato le quattro Botteghe Storiche riconosciute dalla Regione Lazio, oggi, proprio nel giorno dedicato alla fiera di Santa Lucia, con gioia festeggiamo l’inserimento delle nostre tradizionali fiere cittadine nell’Elenco Regionale delle Fiere Storiche”.

Assessorato allo sviluppo economico e Punto Europa del Comune di Rieti: informazioni su voucher digitalizzazione.

L'Assessorato allo sviluppo economico e il Punto Europa in Comune del Comune di Rieti informano che a partire da oggi, mercoledì 13 dicembre 2023, e fino al 30 gennaio 2024 le micro, piccole e medie imprese della Regione Lazio possono presentare domanda per richiedere i VOUCHER DIGITALIZZAZIONE.

Concluso il Consiglio Comunale: approvato l'atto di indirizzo per la realizzazione del nuovo plesso scolastico “Minervini”

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR), disponibile il servizio di certificati anagrafici online per gli avvocati.

Il Settore II del Comune di Rieti informa che nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n.273 del 22 novembre scorso è stato pubblicato il decreto datato 6 ottobre 2023 del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all'innovazione tecnologica, recante l'aggiornamento dei servizi resi disponibili dall' dall'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).

Pagine