Presentata nella Sala Consiliare del Comune di Rieti la V Edizione di Teatro Politico “Guerra e Pace” e la mostra “Profeti inascoltati del ‘900”

La Sala Consiliare del Comune di Rieti ha ospitato la presentazione della V edizione di Teatro Politico, che nei giorni 28, 29 e 30 dicembre dalle ore 17 animerà gli spazi del Palazzo Comunale, nel quale sarà gratuitamente visitabile anche la mostra “Profeti inascoltati del ‘900”, curata da Andrea Lombardi con opere di Dionisio di Francescantonio. 

Ordinanza per i festeggiamenti del capodanno in Piazza Vittorio Emanuele II

Il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente per il divieto di

introduzione e uso di spray urticanti, di vendita in contenitori di vetro o lattine, anche per asporto, di alcolici, superalcolici e altre bevande nonché divieto di utilizzo di petardi e materiale pirotecnico, in occasione dei festeggiamenti per il capodanno 2023/2024 in piazza Vittorio Emanuele II.

Il testo integrale dell’ordinanza è disponibile sull’Albo Pretorio online al seguente link:

Ex Risorse Sabine, Sinibaldi: “pesante eredità del passato. Dalla nuova Amministrazione regionale risposte celeri e concrete”.

“Esprimo soddisfazione per l’iniziativa della Regione Lazio che ha individuato il budget necessario a garantire gli stipendi ai lavoratori ex Risorse Sabine. Il provvedimento è stato possibile attraverso l’approvazione di un emendamento alla Legge di Stabilità 2024 a firma dell’assessore al bilancio Giancarlo Righini su proposta dell’assessore al lavoro Giuseppe Schiboni, anche grazie al grande lavoro del consigliere regionale reatino Michele Nicolai.

Rieti si candida per i Campionati italiani Junior e Promesse in programma a luglio 2024. Mestichelli: “pronti a sostenere l’evento allo Stadio Guidobaldi”.

Di seguito una dichiarazione del Vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Rieti, Chiara Mestichelli:

Strampelli, nel 2024 un francobollo dedicato al genetista. Sinibaldi: “grazie al Comitato cittadino per la costante attenzione alla riscoperta della figura del grande genetista”.

Pagine