Schneider, raggiunto al Mise l’accordo con Elexos e le organizzazioni sindacali

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e l’assessore alle Politiche del Lavoro, Emanuela Pariboni, comunicano che è stato raggiunto oggi al ministero per lo Sviluppo economico l'accordo tra Schneider Electric, Elexos e Organizzazioni sindacali finalizzato alla reindustrializzazione del sito reatino di Schneider e alla ricollocazione dei lavoratori.

In corso il rifacimento della segnaletica orizzontale in diverse zone della città

L’assessorato alla Polizia municipale sta gradualmente ripristinando, nel corso di interventi notturni, la segnaletica orizzontale in diverse zone della città.
Nei giorni scorsi il rifacimento della segnaletica ha interessato il quartiere di Campoloniano e la Terminillese. Lo stesso intervento sarà compiuto nei prossimi giorni a viale Matteucci, a Chiesa Nuova e via in Molino della Salce.
In tal senso è utile sottolineare che il ripristino della segnaletica orizzontale avviene di notte per ridurre i disagi alla popolazione e per migliorare la resa della vernice.

Nota chiarimenti report Segreteria generale

Come è noto la nuova normativa anticorruzione e per la trasparenza istituisce in capo al segretario generale l'obbligo di riferire ogni 4 mesi sull'attività amministrativa dell'Ente analizzando a campione alcune determinazioni dirigenziali. Questo è avvenuto in occasione dei 7 report elaborati dal segretario generale e inviati, come dispone la legge, al sindaco, ai membri della giunta, ai consiglieri comunali e alla Corte dei Conti.

Al via il rilascio della Carta d’identità con il consenso alla donazione di organi e tessuti

Martedì 5 maggio alle 12 presso lo sportello Anagrafe (sotto i portici del Municipio), il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, insieme al consigliere con delega alla Sanità, Enrico Zepponi, e al presidente della sezione provinciale dell’AIDO di Rieti, Beatrice Ratti, presenzierà al rilascio/rinnovo delle prime carte d’identità con l’espressione di volontà sulla donazione di organi, cellule e tessuti.

Lavori pubblici, in corso la rimozione del ponteggio della torre comunale. Il punto sulle altre opere

L'assessorato ai Lavori pubblici comunica che sono iniziati i lavori di rimozione del ponteggio della torre comunale che termineranno entro il 15 maggio. Al termine l'area sottostante la torre verrà temporaneamente utilizzata come deposito e area di ricovero dei materiali del cantiere PLUS di Piazza Vittorio Emanuele II. Nei prossimi giorni si potrà nuovamente usufruire di un nuovo tratto di piazza, dove i lavori sono in via di ultimazione in queste ore.

Pagine