Dichiarazione del Sindaco Simone Petrangeli su Tirreno-Adriatico

"E’ stata una grande giornata di sport e una grande occasione per promuovere la nostra città e la nostra stazione turistica. Siamo orgogliosi e onorati dei complimenti sinceri ricevuti dal comitato della Tirreno-Adriatico per l'organizzazione e l'accoglienza.
La città e il Terminillo hanno risposto alla grande in occasione di una tappa che rimarrà nella storia per il clima impervio che ha accolto i ciclisti all'arrivo sulla montagna.

Giubileo, Petrangeli: per la nostra terra è una grande opportunità

“Abbiamo accolto con grande piacere la decisione del Santo Padre di indire un Giubileo straordinario che inizierà a fine 2015. Per la nostra terra, indissolubilmente legata, con i suoi Santuari e il Cammino di Francesco, ai valori che hanno ispirato il Papa a dedicare un anno santo alla misericordia, è una grande opportunità.
Sarà una grande occasione anche per lanciare un’offerta turistica che sappia attrarre i flussi di pellegrini che durante il Giubileo potranno visitare i nostri luoghi di culto così tanto legati al tema della misericordia.

Dichiarazione dell'Assessore al Turismo e allo Sport Vincenzo Di Fazio su Tirreno-Adriatico

“E’ stato un eccezionale weekend di sport. Dal successo del Rieti calcio, che si piazza a soli tre punti dalla capolista, alla conquista della vetta della classifica nel basket, con la Npc. E poi, naturalmente, la storica tappa della Tirreno-Adriatico, per la quale non posso non manifestare grande soddisfazione.

Il Comune di Rieti istituisce l'ufficio per le separazioni e i divorzi semplificati

L'articolo 12 della legge 162/2014 ha introdotto il nuovo istituto dell'accordo di separazione o di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio davanti a un ufficiale di Stato civile. Dunque è già possibile rivolgersi al Comune di Rieti, anziché al tribunale, per l’espletamento di tali atti con un sensibile risparmio di risorse.

Bilancio, Petrangeli: lo Stato sta conducendo una vera e propria guerra contro le autonomie locali ed i territori

“Non è esagerato parlare nel nostro Paese di una vera e propria guerra istituzionale che lo Stato sta conducendo contro le autonomie locali ed i territori. Il combinato disposto delle modifiche intervenute nel sistema istituzionale e della legge di stabilità rischiano di decretare la morte per agonia di alcune istituzioni locali e di alcune zone del Paese. Bene ha fatto il Presidente dell'ANCI, Piero Fassino, a lanciare una raccolta di firme tra i Sindaci per chiedere al Governo provvedimenti necessari e urgenti per evitare che i Comuni vengano irrimediabilmente colpiti al cuore.

Pagine