Esce nelle sale “TakeAway”, il film con Libero De Rienzo girato a Rieti e Terminillo. Donati: “negli ultimi anni stiamo aprendo nuove possibilità di sviluppo economico legate anche alle produzioni cinema e tv”.

Dopo essere stato presentato con successo alla Festa del Cinema di Roma, uscirà il 20 gennaio 2022 nelle sale cinematografiche italiane – compreso il Multisala Moderno di Rieti – “TakeAway” del regista Renzo Carbonera, il film patrocinato da Comune di Rieti, Provincia di Rieti, CONI, oltre che da MIC - Ministero della Cultura e Regione Lazio.
La pellicola, prodotta da 39FILMS in collaborazione con Interzone Pictures, RAI CINEMA e distribuita da FANDANGO, è stata girata in gran parte tra Rieti e Monte Terminillo nella primavera 2021.

La macchina amministrativa del Comune di Rieti si rimette in forze: nel 2021 numerose assunzioni e potenziamento di tutti gli uffici.

Prosegue l’azione di ricostruzione e potenziamento della macchina amministrativa del Comune di Rieti, attraverso l’adeguamento della dotazione organica, nuove assunzioni, stabilizzazioni e inserimenti di LSU, progressioni orizzontali e verticalizzazioni del personale dipendente.

Bando per il Centro Alzheimer sito a Cantalice, Palomba: “ottima notizia per tutto il territorio. Grande traguardo per il Consorzio Sociale RI/1 guidato dal Comune di Rieti”.

Di seguito una dichiarazione dell’assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, in qualità di delegata dal Presidente del CdA del Consorzio Sociale Rieti1, Antonio Cicchetti:

Errori di date nei bollettini per le luci votive. Il canone 2021 deve essere comunque pagato entro il 31 gennaio 2022.

Per mero errore formale, alcuni cittadini potrebbero ricevere in questi giorni dei bollettini per il pagamento del canone 2021 delle luci cimiteriali del Comune di Rieti con l’indicazione di una data di scadenza errata, quella cioè del 31/01/2021 anziché quella corretta del 31/01/2022.

I cittadini che dovessero ricevere il bollettino con la data errata sono tenuti comunque a pagarlo, saldando il canone 2021 entro il 31 gennaio 2022.

Prorogato fino al 31 gennaio 2022 l’accesso all’ufficio tributi del Comune soltanto su appuntamento.

Al fine di tutelare la salute dei cittadini e del personale dipendente e per una migliore organizzazione degli accessi, il ricevimento del pubblico all’Ufficio Tributi, fino al prossimo 31 gennaio 2022, è garantito negli orari di apertura soltanto previa prenotazione con telefonica

Gli orari di apertura :

lunedì                    9-12

martedì                  9-12/15-17

mercoledì               9-12

giovedì                   9-12/15-17 

Pagine