Notturna dei Ceri, sabato il varco ZTPP di Porta d’Arce sarà attivo dalle 19

L’Amministrazione comunale, sulla base della richiesta formalizzata dell'associazione “Rieti in Corsa” e riguardante la manifestazione podistica “Notturna dei ceri” in programma sabato 13 giugno, ha disposto con un’ordinanza l'attivazione anticipata del varco ZTPP di Porta d'Arce alle ore 19.

Al Museo civico di Rieti lo spettacolo teatrale “La volpe e il Re”

Sabato 13 giugno alle 18 la Sezione Archeologica del Museo Civico di Rieti (Via S. Anna 4 - Monastero di Santa Lucia) ospiterà lo spettacolo teatrale “La volpe e il Re” della compagnia Jobel Teatro.
“La volpe e il Re” è un antico e allegro racconto medioevale che narra di tre valorosi artisti saltimbanchi che si muovono leggeri in un regno popolato di animali, dove il potere del Re Leone si frantuma e l'astuzia della Volpe consentirà di dare al popolo il diritto di parlare.
L’iniziativa, a ingresso gratuito, è promossa dalla Regione Lazio e dal Comune di Rieti.

Dal 12 al 29 il Giugno Antoniano Reatino

Sono state presentate questa mattina dal sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e dal Priore della Pia Unione Sant’Antonio di Padova, Marino Flammini, le iniziative del Giugno Antoniano Reatino che culmineranno, domenica 28 giugno, con la Solenne Processione dei Ceri in onore di Sant’Antonio di Padova. Ricco di eventi il programma liturgico e culturale-ricreativo curato dalla Pia Unione che quest’anno vedrà anche un’iniziativa promossa nell’ambito del programma “Reate well, quando il cibo è storia” di Expo 2015.

Il 12 giugno al Be'er Sheva un incontro per conoscere le opportunità offerte dal bando “Torno Subito”

Le opportunità per i giovani tra i 18 e i 35 anni, studenti universitari o laureati, residenti o domiciliato nel Lazio, offerte dal bando Torno Subito della Regione Lazio, saranno al centro di un incontro che si terrà venerdì 12 giugno alle 17 al Be'er Sheva di Rieti di via dei Pozzi.

A Rieti la Giornata Mondiale del rifugiato

Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 4 dicembre 2000 con la risoluzione n. 55/76, il Comune di Rieti promuoverà alcune iniziative per comunicare e diffondere il diritto di asilo, affidate all’Arci e alla Caritas Diocesana in qualità di gestori dei progetti territoriali aderenti alla rete SPRAR.

Pagine