Turismo, Di Fazio: "ottimi i risultati registrati dal settore turistico durante le festività pasquali"

“L'Amministrazione comunale esprime soddisfazione per i risultati registrati dal settore turistico durante le festività pasquali. In città c'è stata una buona affluenza di visitatori che, incuranti delle condizioni meteo non proprio primaverili, hanno anche potuto ammirare le bellezze delle opere custodite nei nostri musei rimasti aperti durante le giornate di Pasqua e Pasquetta.

Intervento manutenzione pavimentazione via M. T. Varrone

Gli operai del settore manutenzioni del Comune sono intervenuti questa mattina in via Marco Terenzio Varrone per bonificare le parti di pavimentazione danneggiate o non più incollate. L’intervento si è reso necessario per evitare danni a persone e vetrine, rischio più volte segnalato da automobilisti, residenti e dai commercianti.

Percezione paesaggio e spazi urbani, al via un ciclo di incontri e visite guidate

"Percezione consapevole di ambienti e spazi significativi". Questo il titolo del ciclo di incontri gratuiti aperti a tutti organizzati dalla Delegazione Fai (Fondo ambiente italiano) di Rieti e da Frontiera a partire dall'8 aprile all'Auditorium dei Poveri di via Garibaldi in collaborazione con il Cai Sezione di Rieti, l'Associazione culturale Animaeacqua, l'Associazione culturale Domenico Petrini, il Circolo fotografico Fausto Porfili e la Confraternita degli Artisti, il patrocinio del Comune di Rieti ed il contributo della Fondazione Varrone.

Il Comune di Rieti istituisce il Servizio di gestione tutele, curatele e amministratore di sostegno

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è stata approvata l’istituzione del Servizio gestione tutele, curatele e amministratore di sostegno e relativa carta dei servizi. Il nuovo servizio ha la finalità di tutelare, in maniera più congrua rispetto al passato, le persone prive in tutto o in parte di autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana, mediante interventi di sostegno temporaneo o permanente dettagliati nel decreto di nomina emesso dal Giudice tutelare e immediatamente esecutivo.

Attivo in tre sedi lo Sportello informativo per la prevenzione e il trattamento del Gioco D’Azzardo Patologico (GAP) e delle Dipendenze

L'assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è attivo lo Sportello informativo per la prevenzione e il trattamento del Gioco D’Azzardo Patologico (GAP) e delle Dipendenze.
Gli operatori della Comunità Emmanuel si occuperanno della gestione dello Sportello e di attività parallele di prevenzione e di informazione. E’ previsto un servizio di consulenza, orientamento e informazione rispetto alle dipendenze in genere e al comportamento patologico nel gioco d’azzardo.
Lo sportello sarà attivo in diverse sedi del territorio comunale:

Pagine