Dichiarazione del Vicesindaco di Rieti e Vicepresidente ANCI Lazio, Daniele Sinibaldi

“La crisi sanitaria è straordinaria ed evidente a tutti. Così come evidenti sono i ritardi e gli errori compiuti nell’affrontare una seconda ondata che tutti sapevano sarebbe arrivata. Andiamo però oltre questi aspetti e concentriamoci sull’emergenza, oltre che sanitaria, anche economica. Perché non deve sfuggire a nessuno, e mi auguro che tutti i livelli istituzionali siano davvero consapevoli di questo, che rischia di saltare il Paese se non si interviene immediatamente, senza lungaggini burocratiche e promesse non mantenute come nel recente passato.

ASM Rieti, potenziato il servizio di trasporto pubblico locale da e per il polo didattico di Rieti

Nella giornata di ieri il presidente di ASM, Vincenzo Regnini, ha avuto un incontro con il rappresentante della consulta e degli istituti facenti parte del polo didattico di Rieti, nel corso del quale è stata avanzata dagli studenti la richiesta di rimodulare gli orari delle linee e incrementare le corse da e per il polo didattico. 

RIVERART: da lunedì 26 ottobre installazioni visive e sonore sul tratto urbano del Fiume Velino.

Da lunedì 26 ottobre, sul tratto del Fiume Velino a ridosso del Ponte Romano prenderà il via “(RI)verART”, progetto di installazioni visive e sonore, ideato dal Teatro Rigodon in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Rieti. Il progetto,finanziato dalla Regione Lazio, inizialmente era legato allo svolgimento dei campionati europei di atletica, slittati al 2021 a causa della pandemia.

Asfalto: lavori in corso in varie zone della Città. Da Colle San Mauro a Villa Reatina, passando per la Terminillese.

Come preannunciato, hanno preso il via i lavori di ripavimentazione e messa in sicurezza di numerose strade e piazze della Città e delle frazioni. Interventi che proseguiranno nelle prossime settimane e che sono resi possibili grazie all’investimento di € 1.700.000 deciso dalla Giunta Cicchetti e dall’assessorato ai lavori pubblici guidato da Antonio Emili.

“Volontari di strada”: il corso organizzato dai servizi sociali del Comune di Rieti si terrà da remoto sabato 31 ottobre.

In conseguenza del recente DPCM per il contenimento della pandemia da Coronavirus-Covid19, il corso “Volontari di strada”, organizzato dall’assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti Giovanna Palomba, che doveva tenersi inizialmente sabato 24 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, è stato posticipato a sabato 31 ottobre e si terrà online attraverso la piattaforma GoToMeeting.

Pagine