Domenica 3 aprile giungerà a Rieti la Fiaccola Benedettina “Pro pace et Europa Una”

Domenica 3 aprile alle 19.45 circa giungerà a Rieti la Fiaccola Benedettina “Pro pace et Europa Una”. Quest'anno l'arrivo della Fiaccola coinciderà con la processione della Madonna del Popolo che si concluderà presso la Cattedrale di Santa Maria dove il Vescovo di Rieti, Mons. Domenico Pompili, accoglierà anche la Fiaccola. Il passaggio della Fiaccola Benedettina è un evento che nell’ambito delle celebrazioni benedettine riveste ormai una rilevanza nazionale e internazionale. Promossa dalla città di Norcia, dal 1964, anno della proclamazione di S.

Turismo, presentato lo studio di fattibilità per la valorizzazione dell’asse Marmore-Piediluco-Valle Santa

Le Amministrazione comunali di Rieti e Terni, insieme alle Fondazioni Varrone e Carit, hanno presentato oggi, nel corso di un incontro tenutosi presso il Comune di Rieti, lo studio di fattibilità per la valorizzazione dell’asse Marmore-Piediluco-Valle Santa, nell’ambito della promozione turistica del sistema ternano reatino, e la creazione della nuova destinazione turistica Terre del Velino e del Nera.

Sabato 2 aprile l'assemblea plenaria degli Stati generali della cultura

Sabato 2 aprile alle 16 presso la Biblioteca Paroniana si terrà l'assemblea plenaria degli Stati generali della cultura. L'assemblea sarà coordinata dall'assessore alla Cultura, Anna Maria Massimi, e dai coordinatori dei tavoli che hanno lavorato nella prima fase. Gli Stati generali della cultura sono rivolti agli operatori dello spettacolo dal vivo e di quanti operano nei settori letterario, musicale e storico-archeologico. All'assemblea plenaria sono stati invitati anche i rappresentanti della Regione Lazio, il sindaco Simone Petrangeli, la giunta e i consiglieri comunali.

Il 1° aprile al Cimitero di Rieti la cerimonia in ricordo dell'On. Elettra Pollastrini

L'On.

Sottoscritto un protocollo d'intesa interistituzionale sulla gestione delle criticità sanitarie in ambiente scolastico

L'assessorato alle politiche socio-sanitarie del Comune di Rieti, l'Azienda sanitaria locale di Rieti Distretto sanitario 1 (Rieti, Antrodoco, S. Elpidio) e l'Ufficio scolastico regionale per il Lazio Ufficio Ambito territoriale di Rieti, hanno sottoscritto un protocollo d'intesa interistituzionale riguardante la realizzazione di un percorso formativo pluriennale sul tema della “Gestione delle criticità sanitarie in ambiente scolastico”, rivolto ai docenti, al personale scolastico non docente, agli educatori dei nidi di infanzia e della Scuola materna comunale.

Pagine