Il 25 marzo all'Auditorium Varrone il secondo incontro del Premio Letterario Città di Rieti Centro d'Italia

Venerdì 25 marzo, alle 17, all'Auditorium Varrone, si terrà il secondo incontro dell'8^ edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d'Italia, promosso dall'assessorato alla Cultura del Comune di Rieti e dalla Biblioteca Comunale Paroniana con il contributo della Fondazione Varrone. A incontrare il pubblico reatino, e la giuria del Premio, sarà lo scrittore Gioacchino Criaco con "Il saltozoppo" (Feltrinelli).

Nelle Farmacie ASM Rieti prodotti per la tutela dell’ambiente e del portafoglio

Detersivi alla spina, pannolini e assorbenti lavabili sono solo alcune delle proposte delle Farmacie ASM Rieti. L'obiettivo principale e comune è quello del rispetto dell’ambiente nel segno del risparmio. I detersivi alla spina si possono trovare nella Farmacia ASM1 di viale Matteucci. Un modo nuovo di acquistare, in realtà “all’antica” poiché comprare sfuso risale infatti, a molti anni fa. Oggi questo metodo aiuta a ridurre notevolmente il volume giornaliero di rifiuti prodotti dalle famiglie e indirettamente, il loro costo di smaltimento.

Salto-Cicolana, in corso intervento di manutenzione del manto stradale

In seguito alla richiesta formulata il 27 febbraio dal sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, di un vertice straordinario del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica per sollecitare interventi urgenti nel tratto della Salto-Cicolana che collega il capoluogo con la frazione di Casette, è in corso da questa mattina un intervento di manutenzione e di ripristino delle condizioni di sicurezza del manto stradale. L'intervento di somma urgenza consentirà di evitare il protrarsi di una situazione che mette in pericolo l'incolumità dei residenti della frazione e di coloro che vi transitano.

Il 23 marzo nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”

Mercoledì 23 marzo, alle 17, la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28) ospiterà un nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Relatore della serata sarà Alessandro Chiometti, presidente dell’Associazione Culturale Civiltà Laica dell’Umbria, che inviterà i presenti a confrontarsi sul tema “Che cosa si intende per essere laici”. L’incontro, come sempre, è aperto a tutti gli interessati.

Al via la quarta edizione del corso di formazione per operatrici e volontarie per il centro antiviolenza “Il nido di Ana”

E’ ai blocchi di partenza la quarta edizione del corso di formazione per operatrici e volontarie per il centro antiviolenza “Il nido di Ana” organizzato dall’associazione di volontariato Capit Rieti, con il sostegno dell'assessorato alle politiche socio-sanitarie e della Casa del volontariato di Rieti. Denominato F.A.S.T: Formazione Attiva Sostegno e Tutela alle Donne Vittime di Violenza, il corso è completamente gratuito, rivolto a un massimo di 30 destinatari, tra cui volontari/e ed aspiranti volontari/e, professionisti di settore ed operatori sociali e sanitari.

Pagine