Venerdì 20 novembre l’incontro pubblico per ricordare le vittime di Parigi

La Diocesi e il Comune di Rieti invitano tutti i cittadini e i rappresentanti delle comunità religiose presenti sul territorio a un incontro pubblico di culture e fedi differenti per ricordare le vittime di Parigi, pregare insieme, dialogare per la pace e la fratellanza, respingere l’odio e il fondamentalismo. L’iniziativa si svolgerà venerdì 20 novembre dalle ore 20 in piazza Cesare Battisti, ad una settimana dagli attentati che hanno insanguinato e sconvolto Parigi. All’incontro interverranno il Vescovo di Rieti, Mons. Domenico Pompili, e il sindaco Simone Petrangeli.

Al via interventi pulizia e disostruzione delle caditoie stradali

L'assessorato alle manutenzioni comunica che da oggi sono iniziati gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e di pulizia e disostruzione delle caditoie stradali.
Le squadre del Comune e delle ditte esterne hanno iniziato da via M. C. Dentato e le operazioni, gradualmente, interesseranno tutta la rete viaria di competenza dell’Amministrazione comunale.

Il 18 novembre la presentazione del blog dell’Informagiovani di Rieti

Mercoledì 18 novembre alle 11.30, presso l’ufficio Informagiovani del Comune di Rieti (Piazzale Angelucci, 5), il sindaco Simone Petrangeli presenterà il “Blogiovanirieti”.
Si tratta di uno spazio in rete, aperto a tutti, ma anche un contenitore di idee. Questo nuovo progetto, curato dall’Informagiovani, si integrerà con gli altri mezzi di comunicazione.
Uno strumento virtuale che intende canalizzare la creatività degli operatori dell’Informagiovani e dei giovani reatini.

Giornalisti per il clima: presentato a Rieti il XII Forum Internazionale dell'informazione ambientale

È stato presentato stamattina in una conferenza stampa il programma ufficiale del XII Forum internazionale dell'Informazione per la Salvaguardia della Natura organizzato dall'associazione Greenaccord Onlus insieme al Comune di Rieti. Tre giorni di lavori e decine gli esperti provenienti da tutto il mondo in vista del cruciale appuntamento della Conferenza sul Clima COP21 di Parigi.

Allo Spazio Famiglia la proposta Spazio Mamme del progetto Nuovo Mondo per la genitorialità

Uno spazio e un tempo dedicati alla genitorialità per condividere conoscenze, sensazioni, dubbi, emozioni ed aspetti pratici sul tema della maternità e della paternità, adattamento ai nuovi ruoli e prospettive educative. Lo Spazio Mamme, questa la proposta del Progetto Nuovo Mondo, curato dall'associazione Il Melograno Rieti e promosso dall'assessorato alle politiche socio-sanitarie, vede protagonisti i neo genitori alle prese con le gioie e le difficoltà che si presentano con l'arrivo di un figlio.

Pagine