Domenica 8 novembre al Museo civico un percorso teatrale a cura del Gruppo Jobel

Domenica 8 novembre, alle 16.30, la Sezione storico-artistica del Museo civico (Piazza Vittorio Emanuele II) ospiterà un percorso teatrale a cura del Gruppo Jobel, dal titolo “Il racconto del mantello. I linguaggi segreti dell’abbigliamento nell’arte”.
L’evento, promosso dall’assessorato alla Cultura e dal Museo civico, si svolge nell’ambito del progetto didattico “Homo Faber mani per toccare, lavorare e trasformare il mondo” e costituisce l’anteprima dell’offerta del Museo destinata agli studenti tra gli 8 e i 13 anni.

Rilancio dell’area industriale di Rieti, il 12 novembre il webinar sugli incentivi

L’assessorato alle attività produttive rende noto che le opportunità offerte dal Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale dell’area di crisi di Rieti saranno oggetto di un ciclo di seminari informativi rivolti alle imprese e a tutti i soggetti interessati.

Nota Asm Rieti Spa su sequestro centro trasferenza di Casapenta

A seguito di decreto di sequestro del Tribunale di Rieti dell’impianto di trasferenza dei rifiuti urbani, ASM Rieti Spa è stata costretta a interrompere le attività aziendali nel sito di Casapenta.

Convocazione assemblea della terza Consulta cittadina

Su invito dell'Amministrazione comunale, martedì 10 novembre alle 18.15 presso il Centro sociale di Villa Reatina (via Mitrotti 41), si riunirà l'assemblea della terza Consulta cittadina per importanti aggiornamenti sulle diverse questioni riguardanti la raccolta dei rifiuti solidi urbani.
All’incontro, oltre la coordinatrice della Consulta, Rita Dionisi, saranno presenti l'assessore all'Ambiente, Carlo Ubertini, il presidente dell'ASM Spa, Alessio Ciacci, e l'Ing. Giuliano Colangeli del Comune di Rieti.

Expo, il progetto ReAte Well grande opportunità di sviluppo per il territorio

Il progetto Expo 2015 “ReAte Well - quando il cibo è storia”, si è concluso il 30 e il 31 ottobre a Milano, animando lo stand allestito dalla Regione Lazio al Padiglione Italia.
L’obiettivo principale del progetto è stato quello di promuovere un’offerta integrata del territorio (produzioni tipiche, ambiente, storia, cultura e identità), cioè un sistema competitivo in grado di generare significati flussi turistici per tutta la durata di Expo e anche oltre.

Pagine