Attiva allo Spazio Famiglia l’attività di sostegno didattico

L'assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è attiva presso lo Spazio Famiglia del Comune di Rieti l'attività di sostegno didattico rivolta ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado.
I piccoli studenti all'interno di questo spazio saranno affiancati dagli operatori del progetto "Garanzia Giovani", con i quali, oltre a svolgere i compiti scolastici, potranno consolidare in modo coinvolgente e diversificato le proprie competenze cognitive e sociali, attraverso attività di gruppo e percorsi individuali.

Mariano Gatti è il nuovo coordinatore della IV Consulta cittadina

In data 25 settembre 2015 si è tenuta l’elezione del nuovo coordinatore della IV Consulta Cittadina. Al termine della votazione è risultato eletto il Sig. Gatti Mariano. L’Assessore alla Democrazia Partecipata, Vincenzo Giuli, augura buon lavoro al nuovo coordinatore e ringrazia la precedente coordinatrice, Prof.ssa Maria Rita Pitoni, per la sua collaborazione e per la disponibilità dimostrata.

Ricerca di cittadini relatori per gli eventi del progetto SPRINO

Cari cittadini, avrete già sentito parlare di SPRINO, il progetto europeo di gemellaggio presentato dall’Ufficio fondi Europei che si svolgerà dal 9 all’ 11 ottobre nella nostra città. In questi giorni ci saranno eventi ed attività che prevedono la partecipazione attiva dei cittadini. E’ per tale ragione che stiamo cercando dei cittadini che abbiano voglia di dare il loro contributo intervenendo negli
eventi previsti e portando le loro idee, testimonianze, proposte. Stiamo cercando persone che
vogliano prendere parte:

DATALAB - Lazio Tour - Rieti 29 settembre - Palazzo Comunale

La tappa di Rieti è la penultima del DataLab Lazio Tour, il ciclo di cinque incontri nelle province laziali realizzato all'interno del progetto regionale Open Data Lazio.
Il DataLab di Rieti rappresenta per l'intero territorio un'occasione per:
Conoscere il nuovo portale regionale dati.lazio.it;
Capire cosa significhi per il proprio territorio avere a disposizione dati aperti da riutilizzare;
Sperimentare come i dati pubblici possono essere riutilizzati per creare conoscenza, trasparenza e sviluppo economico.

Approvato il progetto esecutivo per gli interventi di prevenzione incendi all’asilo di Villa Reatina

L'assessorato alle opere pubbliche comunica che in data odierna è stata approvata la delibera di giunta riguardante i lavori di adeguamento relativi alla prevenzione degli incendi presso l'asilo nido comunale di Villa Reatina “A.B. Sabin”.
La delibera prevedeva l’approvazione del progetto esecutivo e la richiesta di finanziamento alla Ipab - Opera Pia Asilo Savoia, contributi regionali a sostegno degli interventi per il miglioramento della qualità degli asili comunali.

Pagine