Amianto, Ubertini e Zepponi: “provvedimenti promossi dalla Asl combaciano con la nostra politica ambientale”

“La tematica della gestione del rischio amianto in qualsiasi contesto (residenziale, industriale, artigianale, commerciale, pubblico, etc.) è di estrema delicatezza e importanza, ed è stata spessa sottovalutata.
Riteniamo, dunque, che la Direzione generale della Asl di Rieti, nominando una figura responsabile di grande competenza, abbia manifestato una sensibilità non comune né scontata e il giusto approccio per affrontare questa criticità, così come previsto dalle norme, nell’interesse della collettività.

Nota dell'Amministrazione comunale di Rieti sul progetto di sviluppo comprensoriale del Terminillo

"Ci sentiamo rassicurati dalle dichiarazioni che sono pervenute da parte dei rappresentanti provinciali presso la Regione ed il Parlamento, circa l’approvazione del progetto di sviluppo comprensoriale del Terminillo.

Nuovo corso all'Asm, l'assemblea dei soci ha nominato il nuovo CdA: si passa da 5 a 3 membri, sparisce la figura dell'Ad e si risparmiano circa 100mila euro

L'assemblea dei soci di Asm Spa ha proceduto, in data odierna, alla nomina del nuovo consiglio di amministrazione. Il nuovo presidente dell'Azienda è Alessio Ciacci, esperto in gestioni societarie, beni comuni, rifiuti e raccolta differenziata. L'ultimo incarico ricoperto da Ciacci è stato quello di Amministratore unico di Messina Ambiente e consulente presso l’Ue. Una scelta di altissimo profilo che mette l'Azienda partecipata dall'Amministrazione comunale nelle condizioni di rilanciarsi ed essere più efficiente ed efficace nell'erogazione dei servizi.

Al via nelle scuole i servizi di refezione e assistenza scolastica

L'assessorato alle politiche socio-sanitarie informa che il servizio di refezione scolastica ripartirà, come di consueto, con l'avvio dell'anno scolastico e secondo il calendario condiviso con i dirigenti scolastici.

Dichiarazioni del Sindaco Petrangeli sulla soppressione della Prefettura e sul ridimensionamento della presenza dello Stato nel nostro territorio

Il Governo cancella la Prefettura di Rieti e l'accorpa con Viterbo? Il sindaco Petrangeli critica la decisione e conferma di guardare a Terni, se lo Stato conferma di ragionare in termini di area vasta. «Non possiamo essere contenti di questa riforma - ha detto il sindaco una volta conosciuto il testo di riordino del ministero degli Interni, messo a punto dagli esperti del Viminale - e ci auguriamo che questo non determini una diminuzione della presenza delloStato sul territorio della nostra provincia.

Pagine