Bando assistenza domiciliare, ulteriori Faq sulle caratteristiche del servizio

In merito al bando per l'affidamento del Servizio di assistenza domiciliare per anziani, minori, diversamente abili e utenti Dsm, in scadenza il prossimo 27 gennaio, l'Assessorato alle Politiche socio-sanitarie ha predisposto ulteriori risposte ai quesiti più frequenti riguardanti le caratteristiche del servizio.

Visualizza le FAQ.

Riprendono alla Paroniana gli incontri di “Amici della biblioteca” con un tributo a Fellini

Mercoledì 22 gennaio alle ore 16.30 riprenderanno, presso la sezione antica della Biblioteca comunale Paroniana, gli incontri di dialogo del gruppo “Amici della biblioteca”.

“Arte cinematografica: il genio Fellini” è il tema del primo incontro, che offrirà spunti di discussione sulla cinematografia felliniana, grazie alla partecipazione del Prof. Gianfranco Angelucci, scrittore, regista e per vent’anni amico e collaboratore di Federico Fellini.

Servizi sociali, pubblicato il bando per il contributo minimo vitale

L'Assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è stato pubblicato sull’Albo pretorio del Comune il bando per la concessione del contributo minimo vitale di sussistenza per l’annualità 2014.

Invito conferenza stampa Assessorato Politiche socio-sanitarie

Il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e l’Assessore alle Politiche socio-sanitarie, Stefania Mariantoni, mercoledì 22 gennaio alle ore 10, terranno una conferenza stampa in Sala consiliare per illustrare i dati relativi ai servizi erogati dall’Assessorato nel 2013 e quanto è in programma per il 2014. Al termine dello stesso incontro, sotto i portici del Municipio, sarà inaugurato anche l'Ufficio di Cittadinanza e l'Unità Locale Migranti.

Informagiovani, il 21 gennaio aperitivo informativo dedicato alle Botteghe di Mestiere

L’Ufficio Informagiovani del Comune, in collaborazione con l’Associazione Culturale e di Promozione Sociale Musikologiamo, riprende il ciclo degli aperitivi informativi dedicando il primo incontro del 2014 ai tirocini AMVA.

Il programma AMVA, promosso dalla Direzione generale per le politiche attive e passive del lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e attuato da Italia Lavoro, favorisce l’inserimento lavorativo dei giovani attraverso la promozione del contratto di apprendistato e la formazione on the job.

Pagine