Consulte cittadine, prorogato al 28 febbraio il termine per iscriversi

L’Amministrazione comunale ha prorogato al 28 febbraio il termine entro il quale sarà possibile iscriversi ed aderire alle Consulte cittadine. Inoltre, nel ribadire l’importanza di questo strumento di partecipazione, il Comune ha deciso di consentire l’iscrizione anche alle ragazze e ai ragazzi che hanno compiuto 16 anni, iniziativa che sarà promossa nel corso di alcuni incontri che si terranno negli Istituti superiori della Città.

Cosa sono le Consulte cittadine:
http://www.comune.rieti.it/consultecittadine

Petrangeli su scomparsa del Presidente della Lilt Dr. Roberto Tempesta

“Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa del Dr. Roberto Tempesta, stimato professionista della nostra Città, e sentimenti di gratitudine per l’impegno che lo ha distinto nella prevenzione e nella lotta contro i tumori. Una difficile missione che da appena un anno lo aveva portato a presiedere, con grande dedizione, la sezione reatina della Lilt”.

E’ quanto dichiara il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli.

Campo d'Arte riprende le attività allo Spazio Famiglia

Il progetto Campo d'Arte, diretto dalla compagnia di ricerca e sperimentazione Teatro Alchemico e promosso dall'Assessorato alle Politiche socio-sanitarie, dopo le festività natalizie, riprende le sue attività. Nell’ambito di questo progetto lo Spazio Famiglia di via Martiri delle Fosse Reatine 18 ospiterà un nuovo percorso, con la sezione “La Città in un Quartiere”, destinato ad avvicinare le diverse generazioni e sviluppare la cooperazione tra esse, attraverso la partecipazione a diversi laboratori artistico-educativi.

Fondazione Varrone conferma la convenzione per l’erogazione dell’anticipo della Cigs

In merito all’accordo per l’anticipo della Cassa integrazione, il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha ricevuto dal Presidente della Fondazione Varrone, Innocenzo de Sanctis, ampie rassicurazioni e la conferma che il Consiglio di Amministrazione della stessa Fondazione, nel seduta del 10 dicembre, ha già deliberato di confermare, con le stesse condizioni, la convenzione quadro sottoscritta nel 2013 da Camera di Commercio, Provincia di Rieti, Fondazione Varrone e Cariri Spa.

Il PalaSojourner rimarrà aperto grazie all’impegno del Comune di Rieti

Il PalaSojourner rimarrà aperto e funzionante per l'intera stagione sportiva grazie all'impegno dell’Amministrazione comunale e a un accordo con il Commissario della Provincia, Giancarlo Felici, raggiunto questa mattina dal Sindaco Petrangeli e dall’Assessore allo Sport Mezzetti.

La collaborazione con la Provincia permette di mantenere in funzione l'impianto sportivo più importante della città e all’Amministrazione comunale di continuare a sostenere lo sport reatino e in particolare la squadra di basket impegnata nel difficile campionato di DNB.

Pagine