Reate Festival: un successo "La Dame de Monte-Carlo e La voix humaine".

Primo dei due appuntamenti di teatro musicale del Reate Festival, il tema della condizione femminile al centro dell’attenzione.  La Dame de Monte-Carlo e La voix humaine di Francis Poulenc su testo di Jean Cocteau, opere di raro ascolto, presentati in un allestimento raffinato e potente dal punto di vista espressivo.

Sabato 16 novembre torna la Giornata ecologica di ASM e Comune di Rieti.

Sabato 16 novembre torna l’appuntamento con la Giornata ecologica di ASM e Comune di Rieti. Dalle ore 9 alle 17 presso il Piazzale antistante lo Stadio Centro d'Italia sarà possibile conferire i rifiuti ingombranti.

Si ricorda che le Giornate ecologiche sono riservate ai residenti del Comune di Rieti.

Sono conferibili:

A Rieti il primo Festival Nazionale della Poesia a braccio. Appuntamento al Teatro Flavio Vespasiano venerdì 15 novembre alle ore 21.

Il 15 novembre 2024, alle ore 21.00, la poesia a braccio sarà protagonista sul palcoscenico del teatro Flavio Vespasiano di Rieti per la prima edizione del Festival Nazionale della Poesia a braccio.
L’idea è nata durante l’evento “Poesia a braccio: ‘improvvisamente’ arte e tradizione”. Un patrimonio dell’entroterra culturale italiano da custodire e valorizzare promosso dal Questore della Camera l'on. Paolo Trancassini che si è svolto il 15 aprile scorso nella prestigiosa sala della Regina di Montecitorio.

Fuori dal Silenzio, per dare voce ai diritti delle donne, dell’infanzia e dell’adolescenza. Palomba “un calendario di eventi per conoscere, partecipare, essere parte attiva”

L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti comunica una serie di iniziative  che si svolgeranno nel mese di novembre organizzate dall’Assessorato, da Associazioni, Istituzioni e Ordini Professionali per sensibilizzare sulle tematiche dei diritti dell'infanzia e dell’adolescenza e della condizione femminile.

L’Assessore alle Politiche Sociali Giovanna Palomba:

Presentato il francobollo dedicato a Strampelli dal Ministero per le imprese e il Made in Italy. Il Comitato cittadino Strampelli: “tributo ad eccellenza del sapere”.

Pagine